Sotto il titolo “Marco + Patrizia = LAC” Ticinolibero scrive (tra l’altro):
Per i liberali la decisione dell’esecutivo è chiaramente una sconfitta. Estromessi due liberali, scelti una socialista e un pipidino. Una vittoria per la Lega grazie all’alleanza con il PPD, che ottiene uno dei due nomi garantendo il proprio appoggio alla scelta municipale. E anche per i socialisti l’imbarazzo è tangibile, dato che la proposta Pesenti arriva da Via Monte Boglia. Com’è possibile sostenere una propria ex Consigliera di Stato, dopo che nel 2013 l’ipotesi di una sua candidatura aveva spaccato il partito?
Tutto giusto, tutto vero? Mah, sostanzialmente sì, anche se il buon Matteo Gianini avrebbe ben potuto scomodarsi a scrivere che da mesi – e in ogni caso da prima dell’estate, prima di quel bellissimo e cliccatissimo viaggio nello Sri Lanka – era evidente che la linea “3 PLR” (o addirittura 4) non sarebbe passata.
A questo punto punto la nostra opinione (per quel che vale) rimane invariata.
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
This website uses cookies.