Cultura

E’ successo un 15 novembre

Il 15 novembre 1793, durante la prima rivoluzione francese, un decreto della Convenzione di Parigi stipulò che “tutti i cittadini francesi devono mangiare lo stesso tipo di pane. Tutti i panettieri sono obbligati – pena il carcere – a farne un solo tipo : “il pane dell’uguaglianza”.

In Francia, la forma tipica della “baguette” – lunghezza di circa 80cm e un peso di 250 grammi – è adottata nel 1920, a seguito dell’introduzione di una legge che vietava ai fornai di lavorare prima delle quattro del mattino. In questo modo non era possibile preparare le classiche pagnotte rotonde per la prima colazione, che avveniva anche molto presto la mattina.

La baguette, invece, poteva essere infornata e preparata in un tempo molto più breve.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

15 ore ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

16 ore ago

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

1 giorno ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

1 giorno ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

1 giorno ago