Ticino

Robert Bregy è il nuovo segretario comunale della Città di Lugano

 

Il Municipio ha nominato Robert Bregy nuovo segretario comunale della Città di Lugano. Robert Bregy (1975), è alle dipendenze della Città dal 1990, quando fu assunto come apprendista di commercio. Ha quindi seguito tutte le tappe di una crescita professionale nell’amministrazione cittadina, ottenendo il diploma di segretario comunale e diventando vicesegretario nel 2004, ruolo che ha esercitato fino al mese di giugno del 2015, quando ha assunto la posizione di segretario comunale ad interim.

bregybregyCome espresso nel capitolato di concorso, nell’attuale contesto di importanti cambiamenti gestionali e organizzativi, è fondamentale che il segretario comunale di Lugano abbia una conoscenza approfondita dell’amministrazione, del territorio di riferimento, delle istituzioni e degli enti con cui la Città ha rapporti quotidiani.

Nel periodo di circa un anno e mezzo trascorso come segretario a. i. Robert Bregy ha dato prova di autorevolezza, capacità decisionali, di negoziazione e di risoluzione dei problemi. In particolare, in questo periodo ha avuto parte attiva in tutti i dossier più importanti della Città: dal Progetto di nuova amministrazione (PNA), all’accompagnamento per la riorganizzazione gestionale di alcuni settori dell’amministrazione, al gruppo incaricato della revisione del Regolamento organico dei dipendenti, al gruppo di lavoro risanamento finanze. Bregy, infine, siede nel collegio dei coordinatori dei Dicasteri, ruolo che compete al segretario comunale in rappresentanza del Dicastero istituzioni.

Il Municipio ringrazia tutti i concorrenti che hanno partecipato al concorso e augura un ottimo lavoro a Robert Bregy rallegrandosi, in particolare, di aver potuto premiare la crescita professionale di un collaboratore nato e professionalmente cresciuto nell’amministrazione cittadina.

 

Relatore

Recent Posts

Premi di cassa malati: il Ticino al record negativo

L’UDC: “De Rosa smetta di scaricare colpe su Berna, servono riforme coraggiose” Bellinzona – I…

5 ore ago

Culture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e Italia

Lugano, 23 settembre 2025 – Nella sala del Consiglio comunale di Lugano, gremita di associazioni,…

6 ore ago

Dieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa Francesco

Sant’Antonino (Lugano), 26 settembre 2025 – A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’, l’enciclica…

6 ore ago

Brissa Pabón: la forza di una voce che ha imparato a resistere di fronte all’oppressione

Martin Navarrete Badrutt Non sempre il giornalismo di qualità ha le porte spalancate. A volte…

8 ore ago

Brissa Pabón: el peso de una voz que aprendió a resistir ante la opresión ejecutiva

Martin Navarrete Badrutt No siempre el periodismo abre las puertas de par en par. A…

8 ore ago

“Il pozzo e il pendolo” – Disperazione e speranza nelle segrete dell’Inquisizione

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio…

1 giorno ago