Un'insegnante durante una lezione in classe in una foto d'archivio. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO
Da Opinione Liberale, per gentile concessione
* * *
Secondo noi la Sinistra ha tutti i diritti di proporre il suo progetto ideologico sulla scuola, ma il Paese non ha affatto il dovere di dotarsi di una scuola d’impronta socialista. Il Gran Consiglio ha la forza e l’obbligo di contrastare e (come minimo) correggere questo progetto di impostazione erronea.
* * *
Oltre alle irritate dichiarazioni dell’onorevole Bertoli e di alcuni dei suoi più stretti collaboratori cui abbiamo assistito lo scorso dicembre, subito dopo lo stop imposto da due commissioni parlamentari alla sperimentazione del progetto prima ancora che la consultazione al riguardo fosse conclusa, vi sono pure frequenti indiscrezioni, in base alle quali alti dirigenti del Dipartimento farebbero di tutto per imporre il silenzio a dirigenti di grado inferiore, affinché le loro riserve sul progetto non trapelino all’esterno. Naturalmente non sappiamo quanto vi sia di vero o di inventato in queste voci. Siccome però vi è raramente fumo senza arrosto, siamo inclini a ritenere che un certo fondamento ce l’abbiano. Eh sì che quando la direzione del Dipartimento era, politicamente, in altre mani, i compagni dell’onorevole Bertoli erano sempre in prima fila a rivendicare il diritto, per tutti, al dissenso e alla critica. Si vede che, cambiando le situazioni, cambiano anche i criteri di giudizio… Non ne facciamo un dramma. La cosa, entro certi limiti, può anche essere comprensibile. Ma se il silenzio che, a quanto pare, la nomenklatura del Dipartimento vorrebbe imporre, dovesse prefigurare la democrazia che verrà, ci sarebbe poco da stare allegri!
Giusto Bellavitis
Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…
Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…
La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…
Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…
Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…
Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…
This website uses cookies.