Il piu’ influente dei leader politici europei si trova a capo di una situazione politica talmente nuova da non potersi agglomerare con il “vecchio” europeismo dei suoi apparenti alleati. No ai popolari della Merkel, troppo in caduta libera, no ai democratici di Renzi, troppo ridicolmente antiquati, no alla masnada di Schulz, troppo incoerenti. Macron vuole essere il punto di contatto tra socialisti e popolari, e l’ago della bilancia della prossima politica d’Europa. E anche se mancano ancora due anni per le decisioni politiche francesi di in termini di elezioni europee, la scelta di Macron si prevede esser ben ponderata e calcolata.
CF
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
This website uses cookies.