Primo piano

E se fosse sorteggio? – di Bernardino Damonti

La recente votazione del Gran Consiglio su metodo di elezione dei magistrati mi offre lo spunto per alcune riflessioni.

Da cittadino profano (nel senso di non esperto della materia) confesso che qualche difficoltà con il sistema per eleggere il potere giudiziario. A scuola mi hanno insegnato che la separazione dei poteri é un punto forte della democrazia. Ciò che non é il caso se é il legislativo a eleggere il potere giudiziario. Che ci fosse il problema lo dimostra il fatto che, anche all’interno del parlamento,c’é chi l’ha avvertito propendendo per l’elezione tramite votazione popolare. Ma a mio parere c’è un altro metodo che potrebbe entrare in considerazione ed é la scelta tramite sorteggio, che oltre permettere di risolvere il problema della separazione dei poteri darebbe ai candidati, accertati i requisiti, pari opportunità sottraendo la scelta di chi si occupa di una disciplina cosi importante e delicata come la giustizia alla logica partitica. Se ammettiamo che una società é democratica anche nella misura in cui i tre poteri sono separati, questo sarebbe un passo in quella direzione.

Bernardino Damonti

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…

4 ore ago

La violenza della teocrazia iraniana contro le donne: il velo imposto come strumento di repressione

In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società…

18 ore ago

Eliminato Bilal Abu Aassi, comandante militare di Hamas coinvolto nel massacro del 7 ottobre

Operazione mirata dell’esercito israeliano: colpito uno dei vertici responsabili dell’attacco più sanguinoso nella storia recente…

19 ore ago

«L’AI non va in vacanza»: a Lugano l’Intelligenza Artificiale diventa alleata del lavoro umano

Workshop il 10 luglio al Dagorà Innovation Hub, tra demo live, casi d’uso e strategie…

22 ore ago

La morte di Edoardo II secondo Marlowe

La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II…

1 giorno ago

Marino Falier, l’unico che tradi’

Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista di una delle…

2 giorni ago