dal Corriere del Ticino
“Sono molte le oscurità e le incognite che rimangono per i cittadini che dovranno esprimersi a favore o contro la sperimentazione del progetto «La scuola che verrà». Sintetizzo qui le incertezze maggiori per dare un’idea della vaghezza della proposta sulla quale siamo chiamati a decidere.
Nella sperimentazione, ci sono due modelli da confrontare tra loro: quello della riforma proposta dal DECS (chiamiamolo modello A) e quello alternativo (modello B). Si tratta, ovviamente, di vedere quale dei due produce risultati scolastici migliori.
Per potere confrontare in modo davvero oggettivo i due modelli sarebbero però indispensabili alcune condizioni di partenza.” (…)
https://www.ticinolive.ch/2018/04/06/si-sono-disposto-a-firmare-il-referendum-il-professor-zambelloni-boccia-la-scuola-che-verra/
* * *
Importante articolo di Franco Zambelloni, (idealmente)”punta di diamante dei referendisti” sulla Scuola che verrà, al voto popolare il 23 settembre. Da leggere assolutamente.
Non potrò scrivere prima di sera ma “rilancio” la fondamentale intervista di Ticinolive, che fece scalpore ed ebbe un numero altissimo di letture.
Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…
Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…
Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…
In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…
L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…
This website uses cookies.