Passepartout

“StopARP non faccia populismo spiccio!” – Una reazione di Luca Paltenghi

Abbiamo recentemente pubblicato, senza prendere posizione in merito, un duro comunicato dell’associazione StopARP, molto critica verso le Autorità Regionali di Protezione e il loro giudice di riferimento Lardelli. 

A StopARP replica Luca Paltenghi, un giovane che conosco bene perché è stato mio alunno. La sua reazione è interessante e penso che valga la pena di pubblicarla.

Una precisazione. Paltenghi non ha scritto a Ticinolive. Siamo noi che, liberamente, abbiamo ripreso e pubblicato un suo post (FB).

* * *

Ci vuole una gran tolla a dire di essere un osservatore e di voler collaborare con le autorità quando ci si chiama “Stop ARP”. Ci si chiami allora “Miglioriamo/cambiamo le ARP” senza fare populismo spiccio con il nome dell’associazione… Che poi chi lo dice che un’associazione debba per forza essere riconosciuta come interlocutore? Se io fondo l’associazione “Stop preture” mica mi devono per forza considerare, no?
A parte questo che le ARP necessitino di miglioramenti è chiaro a tutti e infatti il progetto di cantonalizzazione va in questo senso. Anche il credito votato non molto tempo fa dal GC per dotarle finalmente degli stessi sistemi informatici delle autorità giudiziarie è un passo avanti.

Ma bisognerebbe anche essere onesti e dire che spesso il problema sono i curatori impreparati e incapaci di affrontare le difficili situazioni cui si trovano confrontati, oppure curatori senza scrupoli che accettano curatele su curatele per farne una professione visto che non ne hanno una e non per il bene del curatelato: parlo di curatori privati a cui poi d’urgenza le ARP devono togliere i mandati.

Luca Paltenghi

Relatore

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

1 ora ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

5 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

6 ore ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

12 ore ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

15 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

15 ore ago