Generico

PPD Lugano – Profondo dissenso sulla lista, il presidente si dimette

Il presidente del PPD luganese Angelo Petralli si è dimesso.

Ieri l’Ufficio presidenziale aveva deciso, e diffuso, la lista dei candidati del partito al municipio di Lugano. Come è noto, in vista della difficile sfida elettorale Petralli aveva caldeggiato la candidatura di Filippo Lombardi. La proposta aveva suscitato opposizioni (alcuni portali hanno parlato di un “veto” di Paolo Beltraminelli, che tuttavia ha smentito). Alla fine ha smentito anche Lombardi.

Si è presentato anche il caso di Nadia Ghisolfi, granconsigliera, che avrebbe desiderato un posto nella lista, per renderla più competitiva. Ma alla fine è rimasta esclusa (anche in questo caso si è parlato di “veto”, secondo voci più o meno attendibili).

La lista (non ancora definitiva, leggi qui) comprende sei PPD (tre uomini e tre donne) e un esponente dei Verdi liberali. Il favorito è senz’altro Michel Tricarico, capogruppo in consiglio comunale, che gode del forte appoggio di Paolo Beltraminelli (che si candiderà al CC).

Per finire, il presidente Petralli è stato messo in minoranza e ha rassegnato le dimissioni.

C’è uno scenario (ovviamente ipotetico, ma non fantasioso) che lascerebbe il cosiddetto Centro con due soli eletti, qualora Lega/UDC ne conseguissero 3 e PS/Verdi/partitini 2. Una situazione da incubo (e non per i democristiani).

Lo scenario massimo e trionfale per il Centro sarebbe 3 PLR (obiettivo di Guido Tognola) e 1 PPD, lasciando agli “estremi” (un termine che disapproviamo) solo gli occhi per piangere.

Relatore

Recent Posts

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

4 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

5 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

16 ore ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

16 ore ago

Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.

Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…

16 ore ago

Julius Robert Oppenheimer

La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche…

22 ore ago