Quando era Ministro dell’Interno, Matteo Salvini impedì lo sbarco di 116 persone soccorse nel Mediterraneo dalla nave militare Gregoretti. la giunta ha approvato la richiesta di processo, grazie ai voti della Lega stessa: il partito di Salvini, infatti, ha votato affinché Salvini vada a processo, proprio perché voluto da lui stesso. In tal modo, egli comproverebbe la sua innocenza.
Con maggioranza ottenuta grazie alla Lega, si va a processo. O, meglio, il 17 febbraio prossimo, si discuterà in Senato se processare o no Salvini, che per l’articolo 153 terdel regolamento del Senato, dovrà “subire” proposte formulate da almeno 20 senatori, per procedere o meno con processo. La sentenza per lo stesso era arrivata dal tribunale dei Ministri di Catania già diverso tempo fa.
Il 26 gennaio, però, si va a elezioni regionali in Emilia Romagna, cavallo di battaglia della Lega, che conta di strappare una delle ultime (e più importanti) regioni rosse alla sinistra. Così Salvini passerebbe (e sta passando) come una vittima durante la sua campagna elettorale.
Si avvera così proprio il timore di MoVimento 5 stelle e di Italia Viva, che avevano invece provato a rinviare il processo, ardentemente voluto da Salvini.
Si vocifera che dopo la probabile vittoria in Emilia Romagna del centro destra e della Lega, il partito potrebbe tornare a combattere per togliere il processo al leader, che esso stesso ha votato. Si vedrà.
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…
Francesco Pontelli L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente la capacità o peggio la volontà…
(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…
"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…
This website uses cookies.