Primo piano

Harry e Meghan esclusi dal corteo di Westminster | Gelo tra i duchi di Sussex e di Cambridge

Dopo molti mesi, le due cognate si sono incontrate. E, soprattutto, fratello ha incontrato nuovamente fratello. Ma non si osno scambiati parola. Il gelo tra i duchi di Cambridge, eredi al trono d’Inghilterra e di Sussex, naturalmente spodestati, ma spontaneamente  ritiratisi, non corre più buon sangue.

Il Commonwealth Day non è stata occasione di gioia per la famiglia reale – solo apparentemente – riunitasi nella cattedrale gotica di Londra. Tra William ed Harry, Kate e Meghan, il saluto che è aleggiato nell’aria delle gotiche cappelle, è stato freddo, senza sorrisi. E non solo per il Coronavirus, (che ha costretto un po’ tutti i prestigiosi invitati a scambiarsi saluti a distanza), quanto piuttosto per le ragioni dinastiche e reali.

Se da una parte Kate Middleton ha ripreso il consenso che la vide sposa nove anni fa, nella medesima chiesa, dall’altra Meghan lo ha perso. Tra le due i contrasti, in tempi ormai lontani placatisi solo apparentemente, hanno palesemente ripreso a pulsare. I duchi di Cambridge si sono infatti seduti in prima fila, tra i senior, Harry e Meghan, invece, consci dopotutto di essere usciti dalla dicitura di Royal senior ormai da tempo, si sono seduti in seconda fila.

Ma non è tutto, i due coniugi ribelli sono stati anche esclusi dal trionfale corteo d’ingresso che commemorava il Commonwealth. Solo un rispetto delle istituzioni, o veramente, a  Corte, è calato il gelo?

Ora, un po’ di immagini dall’evento:

L’ingresso della Regina e del Vescovo di Westminster
L’ingresso dei Duchi di Cambridge
L’ingresso dei duchi di Sussex
Il corteo di commemorazione per il Commonwealth
L’inno Inglese

 

Relatore

Recent Posts

Erika Kirk e la forza del perdono: una testimonianza cristiana che interrompe la catena dell’odio

Il funerale di Charlie Kirk, celebrato nello stadio di Glendale davanti a milioni di persone,…

7 ore ago

HIC ET NUNC – Disturbo ossessivo-compulsivo e sistema immunitario: una nuova frontiera per  la ricerca

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

L’assassino è il fascista – Valerio Varesi e il romanzo poliziesco nell’era di Giorgia Meloni

Fabio Traverso Mi perdonerà l’autore ma sono arrivato alla mia veneranda età senza aver mai…

8 ore ago

DIVENTARE IL PRESENTE (*),  di Patrizia Gioia, 21 settembre 2025

I profeti dell'oggi : due pagine illuminanti su Francesco d'Assisi scritte da Ernesto Balducci per…

9 ore ago

USA | Paula Angel, la fanciulla che non voleva morire fu impiccata due volte

Ultimamente abbiamo parlato di pena di morte negli Stati Uniti, in merito alla più recente…

23 ore ago

La scaltrezza salvò Ulisse dalle grinfie di Polifemo – di Gianfranco Soldati

Rubo nozioni storiche e letterarie, frammischiandole a miei commenti, a Peter von Matt: nel suo…

1 giorno ago