Estero

Bill Gates lascia le redini di Microsoft per dedicarsi completamente alla filantropia

Bill Gates, uno degli imprenditori più famosi al mondo, ha deciso di dimettersi dal Consiglio d’amministrazione di Microsoft, l’azienda leader nel settore tecnologico creata da Gates stesso nel 1975.

È il secondo uomo più ricco del mondo, con un patrimonio personale di circa 110 miliardi di dollari, ed è da sempre un attivo e generoso filantropo. Assieme a sua moglie Melinda Gates ha creato una Fondazione attraverso la quale da anni finanzia numerosi progetti di beneficenza in svariati campi. Ed è proprio per dedicarsi alla sua attività filantropica che Gates lascia le redini di Microsoft, spinto forse dalla voglia di contribuire ad arginare gli effetti della pandemia Covid-19 che di giorno in giorno miete sempre più vittime. “Voglio dedicare più tempo alle priorità filantropiche, fra le quali salute e sviluppo globale, educazione e il mio impegno nella lotta al cambiamento climatico” ha fatto sapere il manager in un post su Facebook. Proprio pochi giorni fa la Bill & Melinda Gates Foundation aveva già messo a disposizione dei cittadini di Seattle il tampone per il Coronavirus e recentemente ha anche annunciato che donerà 100 milioni di dollari per la ricerca sulla nuova pandemia.

Venerdì è arrivato invece l’annuncio dell’abbandono della sua carica alla Microsoft. L’imprenditore ci ha tuttavia tenuto a specificare che il distacco dall’azienda non sarà di certo totale: “Microsoft sarà sempre una parte importante del lavoro della mia vita e continuerò a impegnarmi con Satya e la leadership tecnica per contribuire a modellare la visione e raggiungere gli ambiziosi obiettivi dell’azienda. Mi sento più ottimista che mai sui progressi dell’azienda e su come può continuare a beneficiare il mondo”.

L’attuale amministratore delegato Satya Nadella ha confermato quanto detto in una nota: “Sono grato per l’amicizia di Bill e non vedo l’ora di continuare a lavorare al suo fianco per realizzare la nostra missione di responsabilizzare ogni persona e ogni organizzazione del pianeta per ottenere di più”.

La Microsoft Corporation è nata dal genio di Bill Gates e Paul Allen nel 1975 e da molti anni è una delle aziende informatiche più importanti al mondo, nonché la più grande in termini di capitalizzazione azionaria, oltre 900 miliardi di dollari. Tra i suoi prodotti più famosi figura il sistema operativo Microsoft Windows assieme al pacchetto Office ma è attiva anche nella produzione dei sistemi di sviluppo software, console di gioco e videogiochi.

MK

Recent Posts

La stella di Augusto

Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…

3 ore ago

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

10 ore ago

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

22 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

22 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

22 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago