Generico

Leonardo morì oggi (501 anni fa) e creò il Rivellino – Lo afferma Wikipedia in italiano, in inglese… e in giapponese!

Il 2 maggio 1519 Leonardo da Vinci, genio universale, moriva in terra francese presso Amboise.

Oggi, a distanza di 500+1 anni lo ricordiamo con un evento culturale online, che stiamo creando, con articoli, immagini, interviste. Tutto dal Rivellino LDV di Locarno.

* * *

Che ha un suo spazio, ovviamente, sulla Wikipedia. In italiano? Ovviamente. In inglese? Per forza. È la lingua mondiale, mette in comunicazione i popoli, la parlano tutti: bene, male o malissimo.

A questo punto però, caro lettore, noi ti proponiamo: scopri con noi il RIVELLINO IN GIAPPONESE.

 

Leonardo’s Rivellino

出典: フリー百科事典『ウィキペディア(Wikipedia)』

ナビゲーションに移動 検索に移動

から取得
* * *
Chi ha creato questo piccolo prodigio? Dovete sapere che Arminio Sciolli, patron del Rivellino, ha come amico un famoso artista giapponese, il maestro Izuru Mizutani. Questo testo l’ha scritto lui. Eccolo all’ingresso del Rivellino in compagnia del suo fido assistente.
Agosto 2006, una foto importante. Il consigliere federale Pascal Couchepin nel cuore del Rivellino. Ai suoi lati Carla Speziali, sindaco di Locarno, e il professor Marino Viganò, insigne esperto di Leonardo.
Relatore

Recent Posts

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

10 ore ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

16 ore ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

17 ore ago

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

21 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

21 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

21 ore ago