Era lo scorso 11 giugno quando Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, riceveva una chiamata da parte di due premurosi giovani che la notte precedente avevano recuperato uno strano uccello tutto bagnato e intirizzito che giaceva sulla strada cantonale della Valle di Blenio in stato di ipotermia.
Dopo le prime cure di emergenza, il bellissimo esemplare è stato subito visitato dal veterinario Dr. Boris Pfänder. L’uccello appariva molto denutrito e disidratato. Il brutto tempo che aveva persistito nelle notti precedenti aveva impedito all’animale di cacciare le falene, il suo principale cibo.
Rivöi, questo il nome con cui è stato battezzato il volatile in onore di uno dei toponimi dialettali più famosi della Valle di Blenio, è stato poi preso in cura dagli ornitologi di Ficedula che, dopo due settimane di cura, sono riusciti a rimetterlo in forza. Il suo stato di forma migliorava costantemente e negli ultimi giorni scalpitava letteralmente in attesa del momento di dispiegare nuovamente le ali.
Per Ficedula, Roberto Lardelli, roberto.lardelli@gmail.com
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…
"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…
BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…
This website uses cookies.