Lo ha annunciato egli stesso oggi in un comunicato pubblicato dall’MPC.
«La mancata fiducia nei miei confronti in qualità di procuratore generale danneggia l’ MPC» dichiara Lauber. Le modalità della sua uscita di carica saranno discusse con gli organi competenti.
Lauber si trovava soggetto a una pressione enorme e sulla sua testa pendeva la spada di Damocle di una procedura di revoca. Il procuratore generale ha resistito a lungo, caparbiamente, ma alla fine ha dovuto cedere.
Egli continua a respingere fermamente l’accusa di avere mentito.
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.