Primo piano

È scomparso il monolite dello Utah, al suo posto… una piramide

Era stato rinvenuto il 18 novembre da un pilota di un elicottero, baluginante nel rosso delle rocce del deserto dello Utah, ed il pubblico s’era subito diviso tra sognatori di alieni e realisti, che lo vedevano come emblema di un’opera d’arte “new wave”.

Oggi, il monolite di metallo è misteriosamente scomparso.  Secondo quanto riportato dai media locali al suo posto sono stati rinvenuti una piramide di metallo e sassi impilati.

Sono però stati ritenuti “poco credibili” i rapporti giunti all’Ufficio per la Gestione del territorio dello Utah, che denuncerebbero che l’oggetto sarebbe stato stato rimosso “da sconosciuti” venerdì.

Al momento del rinvenimento, i funzionari locali si erano rifiutati di rivelare la posizione dell’oggetto per evitare che curiosi turisti si radunassero nel deserto rosso e remoto, pertanto, a meno che esploratori non siano stati in grado di rintracciarlo, non si sa da chi potrebbe essere stato rimosso, né chi abbia potuto mettere una piramide (della quale al momento non ci sono foto), al suo posto.

Interessante l’ipotesi di alcuni osservatori che hanno notato la somiglianza del monoloite con il lavoro d’avanguardia di John McCracken, un artista statunitense vissuto per un certo periodo proprio nel vicino New Mexico e morto nel 2011.

Relatore

Recent Posts

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

2 ore ago

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

13 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

13 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

14 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

2 giorni ago