Democrazia attiva

Bus sovraffollati al tempo del Virus – Una proposta del PLR

INTERPELLANZA

Coronavirus e mezzi di trasporto affollati: perché non fare appello alle imprese di trasporto private?

La diffusione del coronavirus e le misure di confinamento e riduzione delle attività stanno mettendo a dura prova la capacità di sopravvivenza di molte attività economiche, tra cui sicuramente possiamo annoverare quelle di trasporto privato e organizzazioni di viaggi.

Abbiamo spesso assistito in questi mesi a situazioni spiacevoli, dove, malgrado le restrizioni, le regole di protezione e il distanziamento sociale, sui mezzi pubblici si sono registrati assembramenti di persone che certamente non aiutano a rallentare la diffusione del famigerato virus, anzi!

Perché non provare a mitigare questi due effetti negativi della pandemia, mettendo in sinergia le imprese di trasporto privato/organizzazione viaggi con le imprese di trasporto pubblico cittadine.

I bus e i torpedoni fermi delle imprese private, con i loro autisti, potrebbero collaborare con le nostre imprese cittadine, che verrebbero così sgravate da quell’affollamento tanto rischioso, i passeggeri protetti e le attività ferme valorizzate.

Siamo consapevoli che possono esserci degli ostacoli formali e burocratici, ma pensiamo che in una situazione così straordinaria si possano ricercare soluzioni straordinarie temporanee che siano virtuose per tutti.

Alla luce di quanto sopra, avvalendosi delle facoltà concesse agli scriventi consiglieri comunali dalla LOC,  si chiede al lodevole Municipio:

  1. Quali sono le tratte cittadine servite da TPL e ARL maggiormente affollate?
  2. Quali sono gli orari in cui la situazione dell’affollamento dei mezzi pubblici è più delicata?
  3. Cosa pensa il Municipio della possibilità di coinvolgere le imprese di trasporto privato, attualmente ferme con i loro mezzi e personale, per trovare una modalità sinergica che possa scaricare il sovraccarico delle linee cittadine e evitare situazioni di affollamento pericolose in era pandemica?

On. Karin Valenzano Rossi, capogruppo, On. Paolo Toscanelli, On. Martina Caldelari, On. Mario Antonini, vice capogruppo, On. Giovanna Viscardi, On. Luca Cattaneo, On. Rupen Nacaroglu, On. Laura Meàr, On. Peter Rossi

Relatore

Recent Posts

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

3 ore ago

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

16 ore ago

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

17 ore ago

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

18 ore ago

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

18 ore ago

Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]

Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…

1 giorno ago