Ospiti

Una concezione del tempo veramente “bernese” – di Franco Celio

Condividiamo pienamente l’opinione (e l’indignazione) di Franco Celio.

Il Consiglio federale è un organo collegiale (fa un gran comodo dirlo). Allora potremmo osservare (ma l’abbiamo già fatto, e se uno continua a ripetere le stesse cose alla fine si fa criticare) che nel Gremio supremo siedono due ministri UDC e due PLR : Parmelin, Maurer, Cassis e Keller-Sutter (controllato su Wikipedia). Qualcosa non quadra. 4 su 7 sarà una minoranza? Dal punto di vista matematico no. Abbiamo calcolato e trovato 57,1 %.

L’orrida pandemia mette l’UDC in difficoltà. Da un lato il partito grida ad altissima voce la sua opposizione alla politica del governo; dall’altro sembra che i due ministri UDC neppure esistano.

Ma forse non c’è soluzione. Adesso ascoltiamo Franco Celio, che ci scrive da “privato cittadino”. Beh, da poco lo è diventato!

*****

Foto Wiki commons (Sergey Ashmarin) – https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en

Sembrava, anche in base a notizie provenienti dall’estero, che il 28 febbraio fosse un po’ troppo vicino, per attendersi, entro quella data, la fine del feroce confinamento imposto  dalla Confederazione.

Quello che è invece totalmente scandaloso è il fatto che Berna – con una concezione del tempo veramente “bernese” – si dia ben un mese di tempo (31 giorni!) prima di EVENTUALMENTE degnarsi di riesaminare la questione! Di questo passo rinviando la decisione di volta in volta di un mese, si arriverà davvero a quei mesi di luglio o di agosto, che pare fosse nei desiderata del signor Berset! 

Siccome in Germania, grazie a un’intesa tra il governo federale e quelli dei Länder, è stato deciso il limite del 7 marzo per la completa “riapertura”, e siccome la Svizzera prende, non di rado, l’esempio tedesco, è sperabile che i governi cantonali pretendano, che entro il 7 marzo il Consiglio federale riprenda in esame la questione.

Franco Celio, Ambrì

Relatore

Recent Posts

Amleto

Amleto è una delle tragedie più celebri di William Shakespeare, scritta tra il 1599 e…

14 ore ago

Cagliostro, la sua vita da romanzo, la sua morte nel mistero

Nelle segrete del Castello di San Leo, in Romagna, c’è una cella angusta, dalla quale,…

18 ore ago

Sherlock Holmes e una parola in rosso

n "Uno studio in rosso" è il primo romanzo in cui appare il celebre detective…

1 giorno ago

Medusa, la bellissima sacerdotessa di Atena: castità e devozione sfregiate dall’invidia.

Prima di venir trasmutata ingiustamente in un mostro...Medusa era la più bella e devota delle…

1 giorno ago

Il cambio di paradigma tra Pindaro ed Erasmo da Rotterdam.

Francesco Pontelli  L'articolata situazione internazionale che vede coinvolte istituzioni politiche e militari dispiegate in scenari…

1 giorno ago

John Nash, una lunga lotta contro la schizofrenia

John Nash, il geniale matematico e premio Nobel per l'economia, è celebre non solo per…

2 giorni ago