Estero

Ancora guai per Boeing: i detriti di un aereo precipitano nei pressi di Denver

Guai per un Boeing 777 della compagnia americana United Airlines che sabato 20 febbraio si è visto costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza a pochi minuti dal decollo. Il volo era partito da Denver, in Colorado, e a poca distanza dal punto di partenza il motore destro del velivolo ha preso fuoco perdendo anche diversi pezzi. I detriti sono caduti in un punto potenzialmente pericolosissimo, nei quartieri abitati della città di Broomfield, poco lontana da Denver.

Fortunatamente non ci sono stati feriti: i detriti non hanno colpito nessuno e l’aereo è stato in grado di tornare indietro e atterrare, così anche tutti i 231 passeggeri e 10 membri dell’equipaggio sono stati messi in salvo.
Pur essendosi concluso bene, l’incidente non ha di certo lasciato indifferente la casa madre, ancora convalescente dopo lo scandalo del Boeing 737 Max, lasciato a terra per più di un anno a causa di due tragici incidenti. Il volo  Lion Air 610 e quello Ethiopian Airlines 302 erano infatti precipitati causando centinaia di perdite in termini di vite umane e conducendo il famoso marchio ai suoi minimi storici in popolarità e guadagni. L’indagine aveva infatti rivelato che i problemi tecnici del 737 Max erano dovuti a errori, omissioni e scorciatoie prese dai tecnici della Boeing che, nel tentativo di offrire un velivolo più performante e comodo, avevano ignorato le accortezze necessarie a renderlo anche sicuro.

Per questo Boeing ora sembra essere molto preoccupata: ha chiesto che tutte le compagnie che impiegano i suoi 777 con quel particolare motore (il PW400) lascino a terra e velivoli, per un totale di 128 aerei fermi. Intanto anche le autorità americane hanno richiesto l’ispezione degli aerei, così come quelle Giapponesi, che hanno imposto alle compagnie All Nippon Airways e Japan Airlines lo stop degli aerei interessati.
Il ministero dei Trasporti giapponese ha comunicato che lo scorso dicembre, lo stesso modello di aereo ha avuto un guasto al motore ed è stato costretto a rientrare dopo aver percorso appena 100 chilometri. Come a Denver, anche in questo caso la copertura del motore si era staccata dalla fusoliera.

MK

Recent Posts

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

2 ore ago

Un mondo migliore. Dal particolare al generale

Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…

12 ore ago

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

23 ore ago

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

2 giorni ago

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

2 giorni ago