Alle 9.30 il corteo funebre partirà da via Monte Boglia, la via della Lega, dove Giuliano Bignasca, fondatore e presidente a vita, ebbe il suo ufficio. Non si sa se il corteo sarà aperto a tutti i comuni cittadini. È possibile che esso sia riservato alla famiglia, alle autorità e agli amici più stretti.
Alle 10 inizierà la solenne cerimonia allo stadio. Potrebbero giungere fino a 7000 persone. Non si sa se il Green Pass sarà obbligatorio (noi ce l’abbiamo ma speriamo di no).
Parleranno: Ignazio Cassis consigliere federale, Manuele Bertoli (o un altro membro del Governo cantonale), il vice sindaco Michele Foletti e un rappresentante della famiglia. (fonte CdT)
Aggiornamento (sostanziale) ore 17.30
La salma sarà esposta nel patio di Palazzo Moraglia a partire da domattina alle 8, sino a lunedì sera alle 22. Non sarà permesso scattare fotografie.
Martedì 17 sarà la giornata del cordoglio cittadino e gli uffici comunali resteranno chiusi. Alle 18.10 tutte le chiese di Lugano risuoneranno a lutto e i cittadini si raccoglieranno in un minuto di silenzio.
Le esequie saranno trasmesse in diretta TV.
*****
Ore 17:21 La Città comunica che il Green Pass sarà OBBLIGATORIO (o tampone eseguito nelle ultime 48 ore).
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.