Ticino

Lugano ha conosciuto Joe Mansueto

Due giorni fa, il nuovo proprietario dell’FC Lugano si è svelato durante una conferenza. È apparso via Zoom, collegato dalla sua città, Chicago, nell’Illinois. Joe Mansueto ha lontane origini italiane ed è un miliardario. Già proprietario dell’FC Chicago Fire, ha deciso di affidarsi in questa avventura al nuovo CEO Martin Blaser, e Georg Heitz, già direttore sportivo a Chicago.

“Ho sentito che il Lugano è speciale, che Lugano è un posto speciale. In effetti è una delle città più belle al mondo e il calcio è uno sport globale. Voglio continuare a costruire qualcosa di speciale e avete la mia parola che lo faremo. Ma dobbiamo farlo assieme. L’annuncio di oggi non riguarda me, il Lugano non è mio. È vostro. Io devo guadagnarmi la vostra fiducia”, con queste parole ha esordito il nuovo proprietario promettendo poi che ci sarà una stretta collaborazione con i Chicago Fire, anche attraverso lo scambio dei giocatori.

Spera di esserci a Lugano, non sempre, ma almeno qualche volta, anche se, aggiunge “mi piace delegare”. Georg Heitz, che è proprio di origine svizzera, sta già lavorando cercando dei giocatori nuovi per “rinforzare la squadra”. L’idea insomma è proprio quella di investire anche se tante speranze sono riposte anche nella costruzione del nuovo stadio: “Noi ovviamente siamo ottimisti e supportiamo la Città in merito. Ma avremmo investito a prescindere, perché ci è piaciuto questo club e ci è piaciuta la sua storia. Ma è chiaro che la prospettiva di avere un nuovo impianto è ottima”.

È apparso subito soddisfatto anche Roberto Badaracco, a capo del Dicastero Cultura, sport ed eventi, che ha promesso che la città ce la metterà tutta per vincere il referendum di novembre. A Teleticino ha dichiarato: “Una situazione così, con un cambio di società con un investitore così importante non l’abbiamo mai avuta, almeno negli ultimi 20 o 30 anni, anche la persona Joe Mansueto ha fatto un’ottima impressione, almeno a me personalmente. È una persona seria, con un progetto e una passione, e ha scelto Lugano per la sua bellezza. Noi non ci rendiamo conto del valore che ha Lugano all’occhio di chi sta fuori, abbiamo tantissime carte da giocare e avere un club che parla italiano per lui, di origini italiane, probabilmente era molto importante”.

MK

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

13 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

16 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

1 giorno ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

1 giorno ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

1 giorno ago