Svizzera

Era atteso ed è arrivato – Covid Pass dal 13 settembre al 24 gennaio

Lo ha decretato il Consiglio federale

Come sarà accolto dalla Destra e dalla Sinistra?

Non è, ovviamente, fulmine a ciel sereno perché il popolo era stato preavvertito più volte. Covid Pass (temuto dagli esercenti) nei ristoranti (sale interne), luoghi della cultura e del tempo libero, eventi al chiuso.

Il Consiglio federale giudica la situazione troppo preoccupante e dunque ha deciso, oggi 8 settembre, di imporre la drastica misura che da parecchi giorni fluttuava nell’aria. Il decreto è stato preceduto da una serie di notizie allarmanti: “la situazione negli ospedali è seria e non migliora”, “mancano letti in cure intense”, “la Svizzera maglia nera d’Europa(!)”.

Non sappiamo (e a noi sembra importante) se il governo abbia preso la decisione all’unanimità. Probabilmente no.

Come tutti sanno, ma lo ricordiamo, Covid Pass significa vaccinato, o guarito, o tampone negativo recente. Il Covid Pass viene imposto a partire dall’età di 16 anni. Il provvedimento potrà essere revocato se la situazione migliora.

Ticinolive osserverà con attenzione le reazioni politiche e sociali, di qualsiasi segno esse siano. L’opposizione al governo vede l’obbligo del Pass come un obbligo indiretto di vaccinazione (che tuttavia l’autorità non vuole ammettere), contrario alla libertà.

L’inverno 20/21 fu lunghissimo e lugubre, un nuovo inverno ci attende al varco. A dire il vero, non è ancora cominciato l’autunno.

immagine Pixabay
Relatore

Recent Posts

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

3 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

5 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

16 ore ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

16 ore ago

Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.

Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…

16 ore ago

Julius Robert Oppenheimer

La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche…

22 ore ago