Estero

Traghetto in fiamme: 14 persone potrebbero essere ancora dispersi

Un traghetto che trasporta passeggeri dalla Grecia all’Italia, e i particolare la tratta Igoumenitsa-Brindisi, è in fiamme a causa di un  incendio che sembrerebbe essere partito da un camion nella stiva della nave. A bordo 290 persone tra passeggeri ed equipaggio e circa 153 tra camion e auto dei passeggeri. Inizialmente si era parlato di  288 persone che sono state soccorse e trasportate a Corfù e che due individui invece, entrambi  camionisti bulgari, siano rimasti bloccati nel garage. Nelle ultime ore tuttavia, l’emittente televisiva greca “Skai” ha parlato di ben 14 persone ancora disperse. La notizia non è stata ancora confermata da  fonti italiane ma il gruppo Grimaldi, proprietario delle traghetto coinvolto, sta attualmente verificando le liste di passeggeri ed equipaggio per smentire o confermare la notizia. 

A bordo c’era il panico, lo riferisce uno dei passeggeri tratti in salvo. “Il comandante della nave quando è scoppiato l’incendio, ha fatto il giro delle cabine e ha radunato i passeggeri su un unico ponte”. I passeggeri poi sono saliti  sulle scialuppe e portate in salvo dalla  Guardia Costiera italiana. 

Il comandante del pattugliatore della Guardia di Finanza ha riferito: “L’evacuazione non è stata una passeggiata. Tra i passeggeri, ma anche tra i membri dell’equipaggio, c’era massima apprensione. C’erano persone che piangevano, l’incendio su una nave è un evento spaventoso. Abbiamo soccorso anche bambini piccolissimi”. 

I passeggeri soccorsi sono tutti in buone condizioni, soltanto due persone sono state ospedalizzate in via precauzionale a causa di alcune lievi ferite. I due camionisti ancora bloccati invece, i soccorsi dovrebbero arrivare presto. 

MK

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

3 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

4 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

8 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

11 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

17 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

17 ore ago