Estero

Guerra in Ucraina. NATO: “La Russia pagherà care le decisioni di Putin”

Le notizie che arrivano dall’Ucraina sono molteplici e si susseguono a grande velocità. Nella giornata di oggi, l’avanzata dell’esercito russo è stata meno efficace del previsto, infatti le principali città ucraine sembrano essere ancora sotto il controllo del proprio esercito. Ci si chiede tuttavia quanto questa situazione durerà dato che le forze armate russe sono sempre più vicine a Kiev, e in particolare nella zona nord della periferia della capitale.

Oggi si è inoltre parlato di una possibile trattativa tra le parti, che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta chiedendo da ieri. Mosca ha risposto oggi dicendo che Putin “è pronto a inviare a Minsk una delegazione russa a livello di rappresentanti del Ministero della Difesa, del Ministero degli Affari Esteri e dell’amministrazione presidenziale per negoziati con una delegazione ucraina”. Ma non è ancora chiaro quando e in che modo le delegazioni dovrebbero incontrarsi.

Intanto l’Occidente sta decidendo quali sanzioni applicare alla Russia e una cosa è certa: saranno durissime. Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto che riguarderanno i più alti responsabili russi. Il governo tedesco invece ha parato di sanzioni severe nei confronti di Putin e del ministro degli esteri Sergei Lavrov: “Colpiamo il sistema dove è necessario colpire, non solo economicamente e finanziariamente, ma nel suo nucleo di potere, ed è per questo che non elenchiamo solo gli oligarchi, i parlamentari che hanno preparato questi passi. Ora mettiamo nell’elenco anche il presidente e il ministro degli esteri che sono responsabili degli innocenti che muoiono in Ucraina, sono responsabili di aver calpestato il sistema internazionale”.

Intanto il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha deciso di estromettere la Federazione Russa a causa della violenta aggressione all’Ucraina, vista come una grave violazione del diritto internazionale.
Il segretario della NATO Jens Stoltenberg ha definito le decisioni di Putin “un terribile errore strategico per il quale la Russia pagherà un prezzo severo per gli anni a venire”.

MK

Recent Posts

All’Ovest ben poco di nuovo | di David Cuciz

Il romanzo di Erich Maria Remarque Im Westes nichts neues (Niente di nuovo sul Fronte Occidentale) è giustamente considerato…

16 ore ago

Dove stanno i Marmi del Partenone? Tra Londra e Atene è Guerra

London, Bloomsbury, Great Russel Street, British Museum, Piano terra, sala 18. 80 metri in lunghezza…

16 ore ago

L’Italia del Dopoguerra: da Marcinelle all’Italsider

Ragazzo del Sud – vita e racconti di un ragazzo meridionale, Amarcord dall’infanzia alla vecchiaia…

17 ore ago

Gli impatti spaziali della guerra in Ucraina

L’anno scorso la Russia ha testato il proprio sistema missilistico anti-satellite facendo esplodere uno dei…

17 ore ago

Stati Uniti e Russia, sull’orlo di una guerra fredda?

di Friedrich Magnani 2019 La settimana scorsa, il Presidente Usa, Donald Trump, ha confermato ufficialmente…

18 ore ago

Tolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal Fantuzzi

Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia…

18 ore ago

This website uses cookies.