Primo piano

Primi exit-poll dalla Francia, e sorpresa: Le Pen pari con Macron

Secondo i media belgi, i due rivali avrebbero entrambi circa il 24% dei consensi. Rispetto al 2017, l’affluenza che alle ore 17 è stata del 65%, sarebbe, tuttavia, in calo di 4,4 punti percentuali.

Secondo un exit poll diffuso da Libre Belgique, Marine Le Pen ed Emmanuel Macron sarebbero appaiati a 24%; mentre si attendono gli exit poll dai media francesi, che la Francia non può diffondere sino alla chiusura dei seggi, assistiamo anche alla fermata del candidato della sinistra Jean-Luc Melenchon che si attesterebbe al 19%.

Quell’esito che, per Letta sarebbe disastroso (come il segretario del PD ha dichiarato alle 18.15 a ‘Mezz’ora in piu”) e per Salvini sarebbe “interessante”, insomma, non porta alcuna nuova analisi, mentre queste elezioni hanno portato, per la candidata socialista Anne Hidalgo, un imprevisto spiacevole: nel comune di Pau, nella Nuova Aquitania, il nome della candidata non è stato presente, per ben due ore, in un seggio nel quale i votanti hanno, quindi, dovuto scegliere tra 11 candidati. Le schede dell’Hidalgo erano infatti rimaste in un cartone che non era stato aperto per errore. Errore che, alla fine, è stato risolto.

La sorpresa di questi exit-poll, freschissima, è giunta alle 18.18, quando Macron, che era previsto avanti a Le Pen dall’Ifop e dall’Ipsos con il 26,5%, si è trovato avanti sì, ma con una differenza di soli tre punti rispetto al 23,5% della Le Pen.

Secondo Elabe, addirittura, tra i due rivali ci sarebbe soltanto un punto di scarto (26% contro 25%).  

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

20 ore ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

23 ore ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

24 ore ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

1 giorno ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago