Primo piano

Nadal abbandona Wimbledon 2022 per uno strappo addominale: “troppo dolore”

È il settimo ritiro in carriera quello di Rafael Nadal che, alla vigilia della sua semifinale contro Nick Kyrgios, a causa dello strappo addominale che l’aveva colpito durante il match con Taylor Fritz, si è ritirato da Wimbledon

il tennista spagnolo ha annunciato con rammarico il proprio ritiro, parlando del troppo dolore, avvertito “dal secondo set di ieri ma” ha spiegato l’atleta “non ho voluto mollare, perché non volevo immaginare la scena del mio ritiro. Ad ogni modo la decisione è presa e non voglio scendere in campo domani senza essere al 100%”.

Nel corso della sua carriera Nadal si era ritirato anche al terzo turno al Roland Garros del 2016, decisione che significò per lui la rinuncia al torneo parigino per il secondo anno consecutivo, fatto accaduto solo in quelle due stagioni dal 2005.

L’avversario Nick Kyrgios, in pieno spirito sportivo, ha dato il suo arrivederci a Nadal, augurandogli pronta guarigione.

Salta quindi l’attesa finale con Novak Djokovic (celebre per le sue posizioni anti-vaccino) che, se dovesse vincere su Cameron Norrie, duellerebbe proprio con Nick Kyrgios.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

3 ore ago

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

3 ore ago

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

4 ore ago

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

4 ore ago

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

4 ore ago

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

16 ore ago