Cultura

Le aperture straordinarie a Roma dell’arte Italiana per ferragosto – di Cristina T. Chiochia

La bellezza di Roma tutti la riconoscono, ma c’è un posto privilegiato dove per questa straordinaria settimana di ferragosto per chi vorrà , potrà dedicarlo all’arte italiana ovvero le GALLERIE NAZIONALI BARBERINI CORSINI . Si inizia domenica 7 agosto 2022 con l’ingresso gratuito e si prosegue da martedì 9 agosto dove, tra le altre meraviglie, sarà di nuovo esposta “La Fornarina” di Raffaello a Palazzo Barberini . Culmine lunedì 15 agosto 2022 con la apertura straordinaria per la festività dell’Assunzione. Un susseguirsi di  appuntamenti straordinari per l’arte italiana, siaa Palazzo Barberini che alla Galleria Corsini (ogni prima domenica del mese l’ingresso è infatti sempre gratuito).  Le Gallerie Nazionali di Arte Antica,scrigno ineguagliato di bellezza di Palazzo Barberini , e la Galleria Corsini, rimarranno regolarmente aperte dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 per tutto il mese di agosto 2022. Roma ad agosto aperta insomma , all’arte ed ai suoi visitatori stranieri e non  e desiderosa di essere una città non solo tra le più viste ed ammirate al mondo, ma anche cuore per una fruizione a 360% dell’arte come prima della pandemia. Come appunto testimonia questa bella opportunità da martedi 9 agosto, di tornare ad ammirare a Palazzo Barberini La Fornarina.  Come recita il comunicato stampa, “il celeberrimo dipinto dell’Urbinate fa ritorno nella consueta sede delle Gallerie, dopo essere stata esposta nella mostra Raphael, in programma alla National Gallery di Londra dal 9 aprile al 31 luglio 2022. Le Gallerie Nazionali Barberini Corsini hanno deciso di aderire a questo progetto espositivo di straordinario valore scientifico concedendo in prestito il capolavoro di Raffaello nelle loro collezioni e ricevendo in cambio il prestito della Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein, esposta a Palazzo Barberini fino al 30 luglio”.  E poi, culmine il giorno di Ferragosto, quando le Gallerie saranno eccezionalmente aperte al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 18.00 in occasione della festività dell’Assunzione. Un tuffo nell’arte per questa estate romana, tutto da ammirare. Concludendo, sarà una occasione a Palazzo Barberini anche di ammirare le Gallerie Nazionali di Arte Antica che hanno riaperto ad Aprile le undici sale del piano terra e che hanno subito un rinnovamento  completo a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, dopo tre anni di lavoro, Infatti “le 50 opere del piano terra, dall’Alto Medioevo al primissimo Cinquecento, sono disposte secondo un ordine cronologico e geografico che intreccia e presenta al pubblico diversi livelli di lettura: attraverso una serie di “stanze” dedicate a momenti tematici e approfondimenti monografici vengono messi in risalto nessi e rimandi tra le opere di ordine morfologico, tematico, tipologico, semantico, iconografico e contestuale”. Ben vengano insomma, le aperture straordinarie per la settimana di ferragosto.

MK

Recent Posts

Possagno (Treviso) – Identificato il turista autore del danneggiamento del modello in gesso di Paolina Borghese

Il Museo Gipsoteca Canova di Possagno comunica: Venerdì 31 luglio un turista austriaco si è…

1 ora ago

Mostra il David di Michelangelo agli alunni: licenziata perché è pornografia

Stava spiegando il Rinascimento, e quale opzione migliore del mostrare il capolavoro di Michelangelo, il…

2 ore ago

Larry King, 30 mila interviste: la sua vita, come un film

2021 30 mila interviste, 8 mogli, 5 figli, Larry King ebbe una vita intensa, ma…

4 ore ago

Filippo di Sambuy, nobile e artista “L’Arte è la consapevolezza della Vita, attraverso l’Amore”

"L'amore svela la Realtà al di là  dell'illusione. Comprendere e' un atto di amore e…

6 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

6 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

7 ore ago

This website uses cookies.