Primo piano

L’ultimo viaggio della Regina

Sua Maestà Elisabetta II giace ora nell’aula di Westminster Hall, dopo la processione da Buckingham Palace. Posata su un catafalco dalla guardia reale, la bara è stata condotta dalla dimora reale sino al Parlamento. Dietro ad essa, in prima fila, Carlo III, dietro di lui, gli altri tre figli di Elisabetta e Filippo: Anna, Andrea, Edoardo.   

Per l’occasione solenne, il Big Ben ha suonato a intervalli di 60 secondi durante il viaggio di 38 minuti, da Buckingham a Westminster. 

La processione è stata guidata da un carro armato dell’artiglieria a cavallo reale della King’s Troop, trainato da una squadra di cavalli che trasportavano cavalieri in abiti cerimoniali; da Buckingham Palace a Westminster Hall. 

Cinque i chilometri di coda che hanno affrontato i sudditi di sua maestà per conferire a Elisabetta l’ultimo saluto. Le porte saranno aperte alle migliaia e migliaia di persone, che fino ai prossimi quattro giorni si alterneranno davanti alla sala. 

L’ingresso del feretro è avvenuto oggi alla presenza dell’arcivescovo anglicano di Canterbury, Justin Welby, e del rettore dell’abbazia di Westminster. 

Alla presenza di centinaia di “angeli” cantanti, si è tenuto un rito durato circa 20 minuti, chiiusosi con la deposizione finale del feretro da parte delle Royal Guards, e con la genuflessione ed il saluto militare. 

L’arcivescovo Welby ha ricordato la “fede in Dio” della sovrana anglicana, mentre David Hoyle ha recitato – assieme alla Royal Familuy – il Pater Nostro. 

Il coro canta gli inni sacri
L’ingresso del feretro

La deposizione del feretro
Il re e la regina consorte
Il Principe e la Principessa del Galles
Kate e Meghan.
Relatore

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

12 minuti ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

4 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

5 ore ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

11 ore ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

14 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

14 ore ago