Primo piano

Gli anni e l’amore. Il direttore e l’allieva.

Emergono nuovi elementi nel caso che sta facendo scalpore sulla piazza luganese.

La prima cosa importante è che il direttore ha avuto una relazione amorosa profonda, condivisa liberamente con una ragazza “minore di 16 anni”. Questa relazione è stata ammessa e il docente se ne assume la responsabilità. Vi è poi un secono punto riguardante “palpeggiamenti” a un’altra allieva. Il direttore lascerà la sua carica alla Scuola media di Lugano Centro e di insegnante in brevissimo tempo.

Per la legale del 39.enne, avvocatessa Alessia Angelinetta, il caso della tesi di abilitazione, presentata 5 anni fa, deve essere assolutamente disgiunto dai fatti che hanno portato all’arresto, non avendo nessun aspetto penale. Anzi, genitori e autorità scolastica ebbero parole di lode per questo lavoro.

Alberto Piatti direttore del Dipartimento formazione e apprendimento, in un lungo intervento sulla Regione di oggi, 23 settembre, spiega che nelle scuole ticinesi gli aspetti riguardanti l’educazione sessuale vengono trattati, nell’ottica dell’interdisciplinalità, in tutte le materie. Nelle lezioni di latino per esempio, l’aggancio può essere la lettura di testi di autori dell’antica Roma. Questo indirizzo pedagogico potrebbe non essere ben visto da molte persone, ciô è ovvio.

Il procuratore Roberto Ruggeri è il titolare dell’inchiesta.  

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

UNRWA – ONU: tra aiuti umanitari, finanziamenti islamici e la collusione con Hamas

UNRWA: tra aiuti umanitari, finanziamenti islamici e accuse di collusione con Hamas L’ONU, con l'UNRWA…

45 minuti ago

OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»

n. 11 del 18 settembre 2025.pdf 10 settembre 2025 - incontro aul tema dell'informazione, promosso…

8 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

19 ore ago

Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…

19 ore ago

“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana

Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…

20 ore ago

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

21 ore ago