Primo piano

Intercettato il padre di Saman “l’ho uccisa io, e non me ne importa niente”

Saman sparì da Novellara la notte del 30 aprile 2021: per gli inquirenti sarebbe stata uccisa dai familiari, perché si rifiutava di sposare un cugino connazionale e voleva vivere “all’Occidentale”

Il padre di Saman, la ragazza, scomparsa la notte del 30 aprile 2021, accusato per la sparizione della figlia con l’accusa di omicidio e occultamento di cadavere, (secondo la procura di Reggio Emilia, Saman sarebbe stata uccisa dai familiari per essersi opposta ad un matrimonio combinato in patria), è stato intercettato telefonicamente mentre fa riferimento alla sua dignità specificando che per lui “la dignità degli altri non è più importante della mia”.

Nel corso di una conversazione telefonica con un parente nel giugno 2021 l’uomo dichiara: “io sono già morto, l’ho uccisa io, io l’ho uccisa per la mia dignità e il mio onore”.

L’uomo al telefono parlava con il familiare Shabbar Abbas, anche lui imputato, al quale, secondo quanto si legge nell’informativa di 80 pagine dei Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Emilia agli atti del processo, il padre della ragazza “avrebbe giurato che non ne avrebbe parlato con nessuno”.

In un altro passaggio della telefonata, il padre di Saman fa riferimento alla sua dignità e dichiara “per me la dignità degli altri non è più importante della mia”, poi ancora, riferendosi alla fuga in Pakistan e al figlio lasciato in Italia: “ho ucciso mia figlia e sono venuto, io non guardo nulla di nessuno”.

Andranno a processo sia il padre di Saman che Shabbar, oltre ad altri tre familiari di Saman arrestati nei mesi scorsi all’estero, in Francia e in Spagna: lo zio Danish Hasnain, ritenuto l’autore materiale dell’omicidio, e i due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

2 ore ago

Un mondo migliore. Dal particolare al generale

Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…

12 ore ago

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

23 ore ago

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

1 giorno ago

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

2 giorni ago