Il pensiero del giorno

“Per evitare il fallimento di Roma” – Un pensiero di… Cicerone

immagine Pixabay

PENSIERO DEL GIORNO

La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere ridotto, l’arroganza dell’amministrazione deve essere combattuta e controllata e l’aiuto ai paesi stranieri deve essere diminuito per evitare il fallimento di Roma.

La popolazione deve ancora imparare a lavorare invece di vivere di sussidi pubblici.

Cicerone, 55 aC

*****

Ci siamo imbattuti in questo pensiero, tanto semplice quanto sensato, visitando la pagina Facebook di Paolo Pamini, granconsigliere UDC e presidente di Area Liberale. Lui (con Morisoli) è il predicatore inascoltato della oculata gestione dei fondi pubblici.

Come diceva la grande Margaret Thatcher: “il problema del socialismo è che, prima o poi, i soldi degli altri finiscono”.

Relatore

Recent Posts

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

14 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

21 ore ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

21 ore ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

21 ore ago

Le Nuove Vie della Seta : Spazio, Tempo, Esistenza – Un progetto di 365 ART

COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…

22 ore ago

La moglie di Putifarre

La storia della moglie di Putifarre e Giuseppe si trova nella Bibbia, nel libro della…

22 ore ago