Estero

Strage in California: 72enne uccide 10 persone e poi si toglie la vita

Si è trasformata in un incubo ad occhi aperti, la festa di capodanno cinese a Monterey Park, in California. Un uomo di 72 anni, Huu Can Tran, di origine asiatica, ha fatto irruzione in una sala da ballo e ha ucciso dieci persone, 5 uomini e 5 donne, e ne ha ferite altre dieci. Le vittime avevano tutte tra i 50 e i 60 anni. 

L’assalitore si è poi spostato in un’altro locale cinese, a circa 3 chilometri dal primo, e ha tentato di fare una strage anche lì, con un’arma diversa. Lì è stato fermato  eroicamente da due clienti del locale che lo hanno disarmato e bloccato. L’assassino è poi fuggito a modo di un furgone bianco per circa 50 chilometri, per essere poi fermato dalle squadre speciali. Al momento della cattura l’uomo si è suicidato sparandosi.

Questa sparatoria di massa è la più grave in termine di vittime dopo quella avvenuta lo scorso maggio in una scuola elencare del Texas. Finora non si sa ancora quale sia stato il motivo che ha spinto l’uomo al folle gesto e tutte le piste per ora sono aperte. Alcune fonti affermano che all’origine della violenza potrebbe esserci una lite tra l’uomo e sua moglie. 

Sia il governatore della California Gavin Newsom, che il presidente USA Joe Biden hanno espresso le loro condoglianze alla comunità. Il presidente ha parlato di un “attacco insensato” e la strage ha portato nuovamente alla ribalta il tema delle armi negli Stati Uniti. La California ha alcune tra le leggi più restrittive sulle armi di tutto il paese, e infatti il fucile semi-automatico usato dal killer risulta essere illegale nello stato. Ciò non toglie che  un terzo degli abitanti degli Stati Uniti possiede un’arma o più di una e le leggi applicate per arginare il fenomeno, anche secondo lo sceriffo, “non sono abbastanza”. 

MK

Recent Posts

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

4 ore ago

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

1 giorno ago

Ispirato al “Cristo velato”

Velo d’eternità Nel silenzio sacro della Cappella,là dove il tempo si inginocchia e tace,giace un…

1 giorno ago