Generico

La Libia e il gruppo Wagner

In Libia, l’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidato da Khalifa Haftar e supportato dal gruppo Wagner, sta muovendo le sue truppe verso la città strategica di Ghadames, vicino al confine con l’Algeria, una mossa che ha sollevato preoccupazioni in Occidente. Questi movimenti sono visti dall’Occidente come una minaccia alla stabilità della regione e come un atto di sfida contro il governo di Tripoli, che è ancora controllato da milizie e sostenuto dalla comunità internazionale.

Il parlamento libico, la Casa dei Rappresentanti (HoR), si è riunito a Bengasi il 13 agosto 2024, presieduto da Aguila Saleh, e ha deciso di conferire a Saleh il ruolo di Comandante supremo dell’esercito. Inoltre, è stata rinnovata la fiducia al governo di Osama Hammad. Queste mosse rappresentano un passo deciso verso la centralizzazione del potere a Bengasi e una sfida diretta all’autorità del governo di Tripoli, considerato illegittimo dal parlamento.

Saleh ha criticato duramente l’accordo di Ginevra del 2020 e ha dichiarato che la Casa dei Rappresentanti non riconoscerà più le istituzioni di Tripoli, in quanto non legittime. L’esercito di Haftar è quindi visto come l’unica forza in grado di stabilizzare il paese e di organizzare le tanto attese elezioni, ostacolate dall’Occidente.

La situazione a Ghadames è cruciale per Haftar, poiché la città ha un’importanza strategica e economica, essendo vicina a giacimenti di gas e petrolio. La presa di Ghadames potrebbe rafforzare la posizione di Haftar sia a livello interno che internazionale, ma il rischio di un confronto militare con le forze di Tripoli, supportate dalla Turchia, rimane alto.

L.T.

Relatore

Recent Posts

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

6 ore ago

Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…

6 ore ago

ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…

6 ore ago

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

16 ore ago

Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…

1 giorno ago

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

1 giorno ago