Nella Teogonia Esiodo racconta la nascita degli Dei. Dapprima, vengono generate le Quattro Essenze: il Caos, la Terra, il Tartaro, l’Amore.
Figli del Caos sono l’Erebo e la Notte. Figli della Notte e dell’Erebo, l’Etere e il Giorno.
Figli della Terra, il Cielo, i Monti, il Mare.
La Terra, dunque, che Esiodo chiama Gea, o Gaia, la Madre Terra è la prima genitrice del mondo sensibile.
È la Terra, dunque, a generare il Cielo.
È il mondo sensibile, a generare il sovrasensibile.
Gaia genera il Cielo, chiamato Urano, e ad Urano si congiunge. Con Urano, Gaia genera gli dei della prima generazione, tra cui Oceano e i Ciclopi.
Tra le dee della prima generazione, figlie di Gaia e Urano, della Terra e del Cielo, vi sono Rea, la sposa di Crono e madre di Zeus, Temi, la dea del destino e madre delle Parche, Mnemosune, la dea della memoria, la madre delle Muse, e Tetide, la sposa di Oceano.
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…
Francesco Pontelli L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente la capacità o peggio la volontà…
(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…
"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…
This website uses cookies.