Il pensiero del giorno

Quante donne nell’Esercito elvetico?

immagine Pixabay (da Wikipedia)

Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”. Ma queste sono idee superate, bisogna aggiornarsi. Il principio di parità uomo-donna è iscritto nella costituzione, è ben vero, ma i più dotti giuristi ci spiegano che esso non si applica in questo caso. Io penso che una donna – soprattutto in un esercito moderno – possa essere un buon soldato tanto quanto un uomo. Magari migliore. Quindi incentiverei l’arruolamento femminile – proponendo qualche interessante vantaggio – senza tuttavia introdurre un obbligo legale, puntando a trasformare quello striminzito 0,9% di donne soldato elvetiche in un 5% o 10%.

Pare che l’esercito svizzero abbia bisogno di più militi per colmare le fila. Bisogna però osservare che l’esercito attuale è molto più piccolo di quello di trent’anni fa. Se mancano militi è forse perché vengono concesse esenzioni troppo facili.

Maschile o femminile l’esercito ci vuole, anche se la sinistra, operosa come un castoro, da anni lavora per abolirlo.

francesco de maria in risposta a una domandina di Lorenzo Quadri (Mdd)

Relatore

Recent Posts

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…

7 ore ago

“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…

16 ore ago

“La fontana malata” – Leggiamo insieme una famosa poesia

Nel lontano 1909, 115 anni fa, Aldo Palazzeschi compose questa geniale poesia, che ha per…

18 ore ago

Auguri di un Saggio. Riflessioni sulla Cambogia – di Vittorio Volpi

In occasione delle festività tutti scambiamo auguri. Spesso formalità, abitudine. Ma, fortunatamente, c’è sempre una…

19 ore ago

Passione per la musica e per la cosa pubblica – Intervista a Maristella Patuzzi

Maristella Patuzzi, nata a Lugano nel 1987, musicista professionista, insegnante e deputata al Gran Consiglio;…

19 ore ago

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

1 giorno ago