Giuseppe Crea e Fabrizio Mastrofini, responsabile della comunicazione per l’Accademia Pontificia della Vita, lunedì 11 novembre presso la Parrocchia di San Frumenzio ci parlano delle problematiche psico-sociali all’interno dell’organizzazione ecclesiastica.
Come diceva Sant’Agostino, la Chiesa è Santa et Meretrix. Purtroppo all’interno di questa organizzazione ecclesiastica, sia a livello di base delle parrocchie che ai vertici, vi si ritrovano vizi e virtù dell’essere umano.
I logismoi, come Evagrio Pontico chiamava i vizi capitali, vanno a rovinare le relazioni all’interno delle comunità. La superbia, che è gemella del narcisismo e portatrice di una malsana competizione, l’avarizia, che può condurre a manipolazioni e menzogne, la lussuria, che può distruggere le più belle relazioni d’amicizia e fiducia, l’ira che conduce ad orchestrare ritorsioni e preferenze sono alcuni dei demoni che ammorbano l’agire umano.
Grazie a questo testo vengono esposte le principili problematiche psicologiche e relazionali che possono adombrare la bellezza della comunità cattolica.
Liliane Tami
Francesco Pontelli L'attuale accordo relativo ai dazi risulta decisamente pessimo non tanto In quanto alla…
di Giovanni Balducci Con la Piccola Biblioteca, Adelphi ha realizzato un progetto editoriale di raro…
Città del Vaticano, 31 luglio 2025 – In una decisione dal forte valore teologico e…
La sentenza n. 27715/2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha riconosciuto la configurabilità…
DONALD TRUMP E LA BASE MAGA Tucker Carlson sembra il catalizzatore di tutto il movimento…
This website uses cookies.