La morte di Caravaggio è avvolta nel mistero e ci sono diverse teorie su cosa lo abbia portato alla fine. Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, morì il 18 luglio 1610, probabilmente a Porto Ercole, sulla costa toscana. È noto che la sua vita fu turbolenta e segnata da violenti conflitti, alcuni dei quali lo portarono a uccidere un uomo e a fuggire da Roma, vivendo in esilio per gran parte dei suoi ultimi anni.
Le teorie principali sulla sua morte includono:
Nonostante l’incertezza, la teoria più accettata rimane quella di una morte per cause naturali, forse aggravata dalle dure condizioni di vita e dalle ferite che aveva subito nei suoi ultimi giorni.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.