Passepartout

Come mori’ Caravaggio?

La morte di Caravaggio è avvolta nel mistero e ci sono diverse teorie su cosa lo abbia portato alla fine. Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, morì il 18 luglio 1610, probabilmente a Porto Ercole, sulla costa toscana. È noto che la sua vita fu turbolenta e segnata da violenti conflitti, alcuni dei quali lo portarono a uccidere un uomo e a fuggire da Roma, vivendo in esilio per gran parte dei suoi ultimi anni.

Le teorie principali sulla sua morte includono:

  1. Febbre o Malaria: Secondo una versione ufficiale, Caravaggio potrebbe essere morto di febbre, forse causata dalla malaria, che all’epoca era diffusa nella zona in cui si trovava.
  2. Omicidio: Alcuni studiosi sostengono che Caravaggio possa essere stato ucciso per vendetta o per ordine dei suoi nemici, forse a causa dei molti scontri che aveva avuto con potenti individui e autorità.
  3. Avvelenamento da piombo: Un’altra teoria suggerisce che Caravaggio potrebbe aver sofferto di avvelenamento cronico da piombo. Il piombo era presente nei pigmenti utilizzati dai pittori dell’epoca, e l’esposizione prolungata avrebbe potuto causare disturbi mentali e fisici, indebolendo ulteriormente la sua salute.

Nonostante l’incertezza, la teoria più accettata rimane quella di una morte per cause naturali, forse aggravata dalle dure condizioni di vita e dalle ferite che aveva subito nei suoi ultimi giorni.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

8 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

11 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

1 giorno ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

1 giorno ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

1 giorno ago