Cultura

Cosa direbbe un extraterrestre se vedesse le follie socio-politiche di noi umani? Il libro di Cindy Fogliani, che ci spinge a ragionare in modo critico

Consumismo, automazione, crisi energetica, misure Covid, fatti di cronaca, usi e costumi, sono osservati da occhi alieni, nel tentativo di comprendere perché la specie apparentemente più intelligente del pianeta è quella che compie le azioni più insensate. (Il libro è in vendita a Fr. 19.-  nelle librerie del Cantone Ticino od online cliccando qui.)

Cinquanta racconti per cento pagine caratterizzate da una scrittura veloce, intensa e incisiva, che diverte e contemporaneamente fa riflettere, riportando anche a fatti recenti già dimenticati, come afferma l’autrice nell’introduzione: “Pensavo ne uscisse solo un libro per riderci un po’ su; invece, lavorandoci, mi sono accorta che si tratta anche di un viaggio a ritroso nel tempo, che si rifà a fatti già dimenticati, mostrando come la nostra memoria è breve”.

Taxio non riuscirà a carpire i reconditi meccanismi da cui origina la nostra “anomalia universale”; ciononostante ha deciso di pubblicare i suoi resoconti: “Non tanto per mania di protagonismo, ma per la remota possibilità che, guardandosi con oggi alieni, gli umani possano profittare di nuove prospettive”.

E se venisse scoperto? “Sulla Terra”, ci dice, “a nessuno importa se vieni da un altro pianeta. L’importante è che non vieni da un altro Paese”.


Relatore

Recent Posts

Così la Roma dei Cesari incontrò la Roma dei Papi

IL RETAGGIO DI ROMA ANTICA NELLA ROMAMEDIEVALE Quando ci si reca a Roma il primo…

18 ore ago

Monumento ai caduti (nell’Antica Roma)

IL MONUMENTO A UN CADUTO E UNA TRACCIA DI “PROPAGANDA AUGUSTEA”: LA STELE DEL CENTURIONE…

19 ore ago

Venezia Città Stato

Francesco Pontelli  ********************* Fin dal lontano 1969 Indro Montanelli affermava che per la specificità di…

19 ore ago

L’Onomastica dell’Antica Roma

Uno degli aspetti che più aiuta nella comprensione di un popolo o di un’antica civiltà…

19 ore ago

Silence – I vampiri. Locarno – Film fuori concorso

Desio Rivera FUORI CONCORSO  Silence, Spagna 2025 Oggi, martedì 12 agosto, 12:30 Palazzo dei Congressi,…

19 ore ago

Gilgamesh’s Dream – recensione del film

Desio Rivera PIAZZA GRANDE  Irkalla Hulm Jijiljamish Irkalla - Gilgamesh's Dream Martedì 12 agosto, ore…

19 ore ago