plr

PLR-PPD, tentativo di flirt oltre gli steccati ottocenteschi. Uno scenario ingannevolePLR-PPD, tentativo di flirt oltre gli steccati ottocenteschi. Uno scenario ingannevole

PLR-PPD, tentativo di flirt oltre gli steccati ottocenteschi. Uno scenario ingannevole

Si congiungono a sinistra: Rossi (PS), Verdi-Rossi, Comunisti e Forum. Si congiungono a destra: Lega e UDC, contro il ricatto…

6 anni ago
Il PLR si lancia in una epocale svolta ecologista. il vicepresidente Christian Wasserfallen si dimetteIl PLR si lancia in una epocale svolta ecologista. il vicepresidente Christian Wasserfallen si dimette

Il PLR si lancia in una epocale svolta ecologista. il vicepresidente Christian Wasserfallen si dimette

Una svolta decisamente eco-friendly quella intrapresa dal PLR nella giornata di ieri. Dopo svariati dibattiti il documento programmatico sulla politica…

6 anni ago
Verso le Federali di ottobre – Merlini candidato agli Stati, Cavalli candidato al NazionaleVerso le Federali di ottobre – Merlini candidato agli Stati, Cavalli candidato al Nazionale

Verso le Federali di ottobre – Merlini candidato agli Stati, Cavalli candidato al Nazionale

Giovanni Merlini sarà il candidato PLR agli Stati. La sua nomina sarà ratificata il 28 giugno. Lo comunica il partito in…

6 anni ago
Un’ospite d’eccezione per “Opinione Liberale” – Rapida e abile mossa del “senatore” pipidinoUn’ospite d’eccezione per “Opinione Liberale” – Rapida e abile mossa del “senatore” pipidino

Un’ospite d’eccezione per “Opinione Liberale” – Rapida e abile mossa del “senatore” pipidino

Filippo Lombardi, che è una vecchissima volpe, sa bene dove risieda la sua migliore chance (così come lo sa il…

6 anni ago
Il futuro del macello e dei molinari. “Le autorità cittadine hanno finalmente mostrato coraggio” – Intervista ad Alain BühlerIl futuro del macello e dei molinari. “Le autorità cittadine hanno finalmente mostrato coraggio” – Intervista ad Alain Bühler

Il futuro del macello e dei molinari. “Le autorità cittadine hanno finalmente mostrato coraggio” – Intervista ad Alain Bühler

Al socialista Sergio Roic, che ha molto abilmente perorato la causa degli autogestiti, fa seguito Alain Bühler, consigliere comunale UDC, che suona…

6 anni ago
Legge sulle armi. “A farne le spese sarà il cittadino onesto” – Intervista all’on. Fabio KäppeliLegge sulle armi. “A farne le spese sarà il cittadino onesto” – Intervista all’on. Fabio Käppeli

Legge sulle armi. “A farne le spese sarà il cittadino onesto” – Intervista all’on. Fabio Käppeli

Mancano solo 9 giorni al fatidico 19 maggio. La votazione è federale ma tutti comprendono che il risultato ticinese sarà molto importante. Per…

6 anni ago
Lo spauracchio dell’uscita da SchengenLo spauracchio dell’uscita da Schengen

Lo spauracchio dell’uscita da Schengen

di Fabio Käppeli* A molti piace ricordare che la Svizzera è uno stato liberale, vale a dire che da sempre…

6 anni ago
Legge sulle armi. “Nel Ticino prevarrà il NO con almeno il 60%” – Intervista a Fabio Schnellmann, deputato PLRLegge sulle armi. “Nel Ticino prevarrà il NO con almeno il 60%” – Intervista a Fabio Schnellmann, deputato PLR

Legge sulle armi. “Nel Ticino prevarrà il NO con almeno il 60%” – Intervista a Fabio Schnellmann, deputato PLR

Son tempi grami e non è facile intervistare la gente. Alcuni si negano per motivi che non vengono espressi apertamente.…

6 anni ago
No alla legge sulle armi imposta dall’UE. “Incrina il rapporto di fiducia tra Stato e cittadino”No alla legge sulle armi imposta dall’UE. “Incrina il rapporto di fiducia tra Stato e cittadino”

No alla legge sulle armi imposta dall’UE. “Incrina il rapporto di fiducia tra Stato e cittadino”

Le ragioni  del NO hanno due facce: i contenuti stessi della legge, inefficace contro i criminali, punitiva contro gli onesti;…

6 anni ago
“Inutile e liberticida” – Il liberale Fabio Käppeli boccia il diktat dell’UE“Inutile e liberticida” – Il liberale Fabio Käppeli boccia il diktat dell’UE

“Inutile e liberticida” – Il liberale Fabio Käppeli boccia il diktat dell’UE

L'Opinione odierna, pubblicata nel Corriere, è a nostro avviso assai significativa perché l'on. Käppeli è uno dei giovani "di punta"…

6 anni ago
Legge sulle armi, diktat dell’UE. “Noi ci esponiamo in prima persona in favore di un chiaro NO”Legge sulle armi, diktat dell’UE. “Noi ci esponiamo in prima persona in favore di un chiaro NO”

Legge sulle armi, diktat dell’UE. “Noi ci esponiamo in prima persona in favore di un chiaro NO”

Si è costituito un gruppo formato da rappresentanti dei partiti politici e della società civile, il quale ha deciso di esporsi…

6 anni ago
Legge sulle armi – Una riflessione di Cherubina Ravasi, PLRLegge sulle armi – Una riflessione di Cherubina Ravasi, PLR

Legge sulle armi – Una riflessione di Cherubina Ravasi, PLR

Di partiti, ideologie, idee, pareri personali e del mio No (opinione pubblicata su un social) * * * NOTA. Il PLR,…

6 anni ago
Cardiocentro: verifiche necessarie – di Franco CelioCardiocentro: verifiche necessarie – di Franco Celio

Cardiocentro: verifiche necessarie – di Franco Celio

Il caso "Pagani-Bobbià" ha già fatto versare parecchio inchiostro. Abbiamo ricevuto oggi dall'on. Franco Celio una lettera, che volentieri pubblichiamo. *…

6 anni ago
Voglia di maggioritario: segnali contrastantiVoglia di maggioritario: segnali contrastanti

Voglia di maggioritario: segnali contrastanti

di Tullio Righinetti Le trascorse votazioni, tanto mediatizzate come accade sempre in Ticino, meritano qualche considerazione d’ordine politico. La cartina di…

6 anni ago
Elezioni cantonali: PLR in testa. Lega perde consensi. Esecutivo: Raffaele De Rosa subentra a Paolo Beltraminelli.Elezioni cantonali: PLR in testa. Lega perde consensi. Esecutivo: Raffaele De Rosa subentra a Paolo Beltraminelli.

Elezioni cantonali: PLR in testa. Lega perde consensi. Esecutivo: Raffaele De Rosa subentra a Paolo Beltraminelli.

Sono terminate ieri le votazioni cantonali del 2019. A causa di un imprevisto tecnico lo spoglio delle schede è stato…

6 anni ago

A pensarci bene

Nessuno lo dice ma... A pensarci bene, l'esito più pericoloso e peggiore per la Lega sarebbe la non conferma del…

6 anni ago

Assicurazione malattia, premi alle stelle. È veramente colpa dei pazienti?

di Daniele Bisang, candidato PLR al Gran Consiglio Ascoltando e leggendo quanto emerge sugli aumenti dei costi della salute sembra quasi…

6 anni ago

Terzo e ultimo sondaggio Pisani – Quei leghisti inafferrabili, dove si celano?

La rielaborazione del puro dato "nudo e crudo" al fine di ottenere la proiezione L'impressionante "camuffamento" del voto leghista "Vi…

6 anni ago

Terza e ultima proiezione. Se la prendiamo per buona il risultato è chiaro.

Per un problema organizzativo non siamo in grado di fornire un commento alla terza e ultima proiezione Pisani, pubblicata oggi alle 18.45. …

6 anni ago

Questa non è alta matematica, questo non è il teorema di Gauss. Domani alle 18.45 sapremo

Domani alle 18.45 sarà pubblicato il terzo e ultimo sondaggio Pisani sull'elezione al consiglio di Stato. Le bocche sono cucite,…

6 anni ago

“Assai meno soddisfacente che la conferma del seggio socialista”. Il perché ce lo dice Diego Scacchi

Questo testo, dal quale traggo un significativo passaggio, non è recentissimo (ha un paio di settimane) ma vale la pena…

6 anni ago

Lega/UDC prendono il largo. Si indebolisce il PLR. Probabilmente salvi PPD e PS

Pubblicato stasera il secondo sondaggio Pisani Riprendiamo i dati dal nuovissimo sito ilfederalista.ch, che fornisce anche competenti commenti. Vengono fornite delle "forchette"…

6 anni ago

“L’Accordo quadro, quando verrà firmato, non porterà a una perdita di sovranità” – Intervista a Daniele Bisang, candidato PLR

In questa intervista Daniele Bisang esprime in modo rigoroso e perfetto la linea del Partito liberale radicale. Non concede assolutamente…

6 anni ago

I Comuni, ora meno remissivi, prendono l’iniziativa

di Daniele Bisang, fiduciario immobiliare,candidato al Gran Consiglio per il PLR Recentemente c’è stata un’iniziativa dei Comuni che nel frattempo sono…

6 anni ago

Un cantone con 19 valli d’incomparabile bellezza, il Ticino

di Daniele Bisang Il Ticino ha una conformazione geografica che pochi altri posti al mondo possono vantare di avere. Il…

6 anni ago

Il PLR e il plagio – UDC Ticino

Il 7 aprile è vicino Riceviamo e volentieri pubblichiamo. UDC Ticino prende atto - con piacere - che i consiglieri…

6 anni ago

Molinari all’ex Macello – Il Sindaco ha parlato ma il PS non molla

Ci sono delle cose in politica (e non  poche) che superano la normale comprensione dell'essere umano. Il Partito socialista, caparbiamente…

6 anni ago

“Questa è la mia previsione: l’Accordo quadro verrà sottoscritto nell’interesse del Paese” – Intervista ad Alex Farinelli

C'è chi le interviste le fa volentieri e chi no. Lo si vede soprattutto dalla rapidità con cui l'intervistato risponde.…

6 anni ago

“Il PS rischia come non mai ma alla fine sarà salvato” – Intervista a Donatello Poggi

Donatello Poggi, noto ed apprezzato opinionista politico (scrive anche sul Corriere, che è assai più importante di Ticinolive), non ama…

7 anni ago

Il commercio nella tempesta del cambiamento rapido, come affrontare l’emergenza? – di Daniele Bisang

Il cambiamento che sta letteralmente travolgendo la realtà dei commerci anche in Ticino merita una riflessione e, soprattutto, almeno qualche…

7 anni ago

Pierre Maudet mantiene il sostegno del suo partito – Drammatica assemblea PLR a Ginevra

  Il Consigliere di Stato di Ginevra, Pierre Maudet, sotto i riflettori perché al centro di indagini in corso, ha…

7 anni ago

Svizzera-UE: la politica degli equivoci – di Tito Tettamanti

Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell'Autore e della testata Tutti noteranno la profonda divergenza di questo testo…

7 anni ago

“Sogno un governo con 2 Lega e 1 UDC” – Intervista a Piero Marchesi, candidato al Consiglio di Stato

Oggi è la volta di Piero Marchesi, presidente dell'UDC Ticino. Il suo sogno è audace, ammettiamolo, anzi provocatorio. Gli esiti…

7 anni ago

“Penso che Ignazio Cassis stia negoziando con equilibrio una situazione difficile” – Intervista a Cristina Maderni, candidata PLR al Consiglio di Stato

Tenevamo molto a questa intervista e non siamo stati delusi. Cristina Maderni, la donna manager che corre nella squadra PLR…

7 anni ago

“La proposta di Bertoli è interessante!” – Piero Marchesi, presidente UDC

Obbligare i giovani fino alla maggiore età a formarsi, sia al liceo o attraverso un apprendistato, mi pare un'idea interessante…

7 anni ago

L’Accordo è un grande successo ma (eventualmente) lo respingeremo! – La prudente astuzia del PLR

PLR  “La presentazione di un documento concreto segna la fine di un periodo di speculazioni e di incertezza e, dopo anni…

7 anni ago

Consiglio federale – Elette oggi Karin Keller-Sutter e Viola Amherd

La sangallese Karin Keller-Sutter (PLR) e la vallesana Viola Amherd (PPD) sono state elette stamani al primo turno dall'Assemblea federale. I giochi erano fatti…

7 anni ago

Karin Valenzano Rossi impugna la clava

Riprendiamo anche noi, come altri portai, questo interessante articolo, affinché sia letto da una cerchia più ampia di persone. Dopo…

7 anni ago

Petra contro Pietro. Petra, una donna severa

"Abbiamo dovuto constatare che con il suo comportamento degli ultimi giorni e settimane Maudet ha mostrato di non difendere i…

7 anni ago

Pierre Maudet non vuole mollare ma il partito chiede le dimissioni

Questo è solo il secondo articolo che Ticinolive pubblica sul grave e spinoso caso di Pierre Maudet, ma forse è…

7 anni ago

Lupi e pecorelle in una domenica di fine novembre – Pensiero del giorno

"Il lupo travestito da pecorella ha tentato di ingannare i cittadini, ma il popolo svizzero ha difeso con i denti…

7 anni ago

I “giudici stranieri” trionfano, duramente sconfitta l’UDC

Il popolo svizzero ha affossato l'iniziativa per l'Autodeterminazione con il  66,3 % di No- Tutti i cantoni l'hanno respinta. Nel…

7 anni ago

Costituzione federale da rottamare? La domanda assilla Franco Celio

Riceviamo e con piacere pubblichiamo questo contributo dell'onorevole Franco Celio, granconsigliere PLR in carica. È un testo meritevole e coraggioso, che contrasta…

7 anni ago

Gestione dei castelli: chiarezza, non fumo negli occhi – Fabio Käppeli a nome del gruppo PLR

INTERROGAZIONE Le notizie legate alla gestione dei Castelli non possono che destare molte perplessità per la facilità con cui negli…

7 anni ago

“Più veloci di Schettino”. Il sarcasmo di Piero Marchesi – Pensiero del giorno

PIERO MARCHESI, presidente UDC   "La dimostrazione è arrivata proprio domenica a spoglio neppure concluso, quando era però oramai chiara la dinamica…

7 anni ago

“Schadenfreude” – Caprara ride a crepapelle – Il pensiero del giorno, il pensiero del Gas

GAS SOCIAL  Quello qui sotto è il frame finale dell’intervista a Bixio Caprara al Quotidiano di domenica sera. Un’immagine che sarebbe…

7 anni ago

“Sono molto contento per la scuola, che ha evitato un salto nel buio” – Francesco De Maria intervista Gerardo Rigozzi

"Il PLR ha sbagliato, e di brutto" Francesco De Maria  Professor Rigozzi, da 1 a 10 quanto è stata felice…

7 anni ago

Una polpetta avvelenata per Bertoli – Il commento più intrigante è dell’ MPS

L'estrema sinistra (MPS o anche i Comunisti di Massimiliano Ay) pubblica spesso testi interessanti. Sono in genere ben scritti e…

7 anni ago

La Scuola che verrà subisce un’impietosa bocciatura – I No al 56,7 % risultato finale

Il finanziamento alla sperimentazione della Scuola che verrà è stato nettamente bocciato dal popolo ticinese, con un 56,7 % di…

7 anni ago

Il “caso Bertini”. Libere riflessioni su una moderata tempesta

Stamani leggevo il Mattino, quello odierno e anche quello di settimana scorsa. Sul "caso Bertini" - cioè le note esternazioni…

7 anni ago

Lista per il Consiglio di Stato – Vitta e Farinelli tenteranno un difficile recupero…

... della poltrona andata persa nell'infausto 2011 Dunque sarà Alex Farinelli, sindaco di Comano e capogruppo PLR in Gran Consiglio,…

7 anni ago

Il Pensiero del giorno oggi proviene dal PPD – Città dei Mestieri

"L’iter procedurale appurato fino ad oggi rileva fatti e tempi che, così come si sono svolti, risultano inaccettabili, a meno…

7 anni ago

La sinistra e la città dei mestieri – Un lucido pensiero di Ticino Today

"È interessante che nella sinistra frammentata e multipla, non si sia levata una sola voce per criticare “l’affaire” Città dei…

7 anni ago

Sergio Morisoli sulla Scuola che verrà – Pensiero del giorno

(dal Corriere del Ticino) "La sperimentazione di fatto è già l’implementazione della fase 1 della «Scuola che verrà». La prova…

7 anni ago

Collina d’oro – È guerra aperta tra Maristella e Giorgio. Un comunicato al vetriolo

Alla radice dello scontro c'è una storia legata all'assunzione di un agente di polizia, che è poi risultato indagato per…

7 anni ago

Il PLR espugna il Magnifico Borgo – Samuele Cavadini sindaco

Il candidato liberale radicale ha dunque vinto largamente (il distacco può stupire) la sfida che lo opponeva a Marco Romano,…

7 anni ago

PLR Lugano. Svelato il nome del nuovo presidente: è Guido Tognola, imprenditore

L’Ufficio Presidenziale del PLR di Lugano ha incontrato oggi la Commissione Cerca incaricata di trovare il/la nuovo/a Presidente della Sezione…

7 anni ago

Il PLR su Lugano Airport: “Sostegno critico, nessuna cambiale in bianco!”

La Nota del partito luganese è eloquente e abilmente formulata. Ci si può domandare come comprenda il messaggio the man in…

7 anni ago

Pensiero del giorno di Pasqua. Parliamo di CADREGHE

Scrive il Mattino della domenica: "E' evidente che a portare alla rottamazione della presidenta Viscardi e seguaci non è certo…

7 anni ago

Ticino Today vede nubi nere addensarsi sulla testa del PLR – Il pensiero del giorno ad Alessio Moretti

Sarò forse cinico (ma non è vero, in realtà sono un sentimentale) se affermo che in politica si può dire tutto…

7 anni ago

Pasqua di fuoco per il PLR luganese – Giovanna Viscardi lascia la presidenza

Seduta burrascosa (ma si poteva prevedere) ieri sera al Palacongressi per la sezione luganese del PLRT. Ha presieduto l'assemblea (in…

7 anni ago

“La scuola che verrà” – Ecco la composizione del Comitato di referendum

Fabio Badasci, Antonella Bignasca, Alaìn Bühler, Felice Campana, lris Canonica, Marco Chiesa, Cleto Ferrari, Lara Filippini, Gianmana Frapolli, Tiziano  Galeazzi,…

7 anni ago

Ignazio Cassis al Club dei Mille – Un consigliere federale in buona forma, fiducioso e sicuro di sé

Bella serata politica ieri al Palacongressi, offerta dal Club dei Mille presieduto da Adriano Cavadini, un'associazione di sostenitori del PLR. Ospite…

7 anni ago

“Hanno detto che non sono un leader. Ma ci vuole un leader al Ministero pubblico?””

La parola ad Andrea Pagani, ieri felicemente eletto Procuratore generale (dalla Regione) “Nelle audizioni davanti ai gruppi parlamentari credo di aver chiarito,…

7 anni ago

Andrea Pagani (PLR) eletto Procuratore generale

Il secondo turno (a maggioranza semplice) del voto granconsigliare ha dato l'esito seguente: PAGANI  34   PERUGINI  28   STAUFFER  23   CAPELLA…

7 anni ago

Elogio iperbolico dell’umorismo involontario

A proposito dell'elezione del Procuratore generale La forma più sublime di umorismo è senza alcun dubbio l'umorismo involontario. Ne fornisce un esempio…

7 anni ago

I liberali radicali in assemblea – No a No Billag : 204 a 82 con 12 astenuti

Il PLR, riunito in assemblea a Bienne, raccomanda di respingere l'iniziativa popolare "No Billag" per l'abolizione del canone in votazione…

8 anni ago

Religione a scuola, si torna sempre al punto di partenza… – di Lectura Patrum

da Opinione liberale per gentile concessione L’abituale frase di Gino Bartali, che a ogni tappa persa ripeteva a chi lo intervistava…

8 anni ago

Il Cantone crede nel progetto di rilancio di Lugano Airport? – di Marcello Censi

(fdm) Il testo è ben concepito e ragionevole, ma appare indubbiamente inadeguato di fronte alla gravità della situazione, che si…

8 anni ago

Quando Opinione liberale non la conta giusta (ma non è grave)

Io leggo attentamente Opinione liberale, organo ufficiale del PLR. Spesso mi è capitato di rivolgermi alla testata chiedendo il permesso di ripubblicare…

8 anni ago

Lugano – Ignazio Cassis alla Festa d’autunno del PLR – Minigallery

Bella festa d'autunno stasera al Padiglione Conza per il PLR Presente il consigliere federale IGNAZIO CASSIS attorniato dai principali esponenti del partito…

8 anni ago

Caso ARGO 1: basta creare confusione a danno delle istituzioni – Partito liberale radicale

Questo comunicato ha il valore di un'esortazione: vedremo quanto sarà seguita. La vicenda Argo 1 ha non solo superato "la…

8 anni ago

Intervista a Victoria Franchi: tra politica e programma di Mentoring

  Victoria Franchi, classe 1993, si è laureata all’Università della Svizzera italiana concludendo dapprima il Bachelor in Economia e in…

8 anni ago

Libertà di voto sulla Civica – Comitato cantonale PLR, dopo un confronto Bernasconi-Mitric

da Opinione Liberale, per gentile concessione Dopo un confronto tra l’avvocato Paolo Bernasconi e il giovane liberale radicale Daniel Mitric,…

8 anni ago

Audizioni PLR: è ticket a tre

Il PLR ha finalmente deciso : Ignazio Cassis, Isabelle Moret e Pierre Maudet sono ufficialmente i candidati per la successione di…

8 anni ago

“Una riforma trasformata in una farsa assai costosa” – di Giovanni Merlini

Lo si sa: nei prossimi anni il fondo di compensazione AVS si troverà confrontato con problemi strutturali sempre più assillanti.…

8 anni ago

Tra forma e sostanza, evitiamo gli autogol! – di Franco Celio

Riceviamo e con piacere pubblichiamo questa opinione del granconsigliere PLR Franco Celio. Il passo più stimolante dell'articolo è quello che…

8 anni ago

“Non ho mai detto che Borradori non ha fatto un tubo. Tuttavia…” – Il liberale Peter Rossi sulla crisi di Lugano Airport

Mentre leggevo il Mattino nella placida quiete alpestre ho notato che il domenicale attaccava con brio e una punta di…

8 anni ago

L’Ufficio Presidenziale candida, il candidato deve sopravvivere – L’opinione di Francesco De Maria

(dal MDD odierno) Il PLR ticinese ha fatto bene a presentare una candidatura unica, o avrebbe dovuto puntare su un…

8 anni ago

Lorenzo Quadri: “La chance del PLRT risiede in una candidatura unica”

Consiglio Federale: il Plr si renda conto che il PS vuole sabotare il Ticino! (titolo originale) * * * dal Mattinonline…

8 anni ago

Semplificando al massimo (ma senza abusare): la Destra è contraria, la Sinistra favorevole

Il Partito Liberale Radicale Ticinese ha tutti i diritti  di scegliersi il candidato (la candidata) per  Berna, ma se si aspetta…

8 anni ago

Quali candidati ticinesi per la sedia di Burkhaltèr? – di Francesco De Maria

L'uscita di scena del consigliere federale Didier Burkhaltèr è stata (così pare) inattesa e (mi vien da dire) malinconica. Secondo l'interpretazione comune…

8 anni ago

Avremo Cassis? Vitta? Masoni? Sadis? (Potete anche dire la vostra)

Secondo la RSI del sabato mattina sarebbero "papabili" per la successione di Didier Burkhalter in Consiglio federale i seguenti esponenti…

8 anni ago

Assemblea straordinaria PLR Distretto di Lugano a Monteggio

Nominati Federica Zanchi e Fabio Toletti nel Collegio Distrettuale * * * Questa notizia mi fa particolarmente piacere poiché ricordo Federica come…

8 anni ago

Non 1 ma 10 ! Lo stupore di Maristella Polli, che interroga il Governo

INTERROGAZIONE Tra i quadri medici dell`Ente Ospedaliero Cantonale sembrerebbe non figurare SOLO un medico di cui si è parlato nelle…

8 anni ago

“Non di sole sedie vive un partito” – di Sergio Morisoli

Premessa. Sergio è un buon amico, da anni. Quando ci incontriamo (e capita) il nostro discorso è sempre solidale e…

8 anni ago

Legge sull’energia: ideologica e rovinosa – di Lorenzo Quadri

I socialisti non stanno più nella pelle. I pipidini, vabbè, loro hanno la Doris. Ma che i liberali radicali, sia…

8 anni ago

Giovanna: “La mia battaglia termina qui”

Giovanna Masoni Brenni ha scritto ieri al Municipio e al presidente del Consiglio comunale per comunicare la sua rinuncia a…

8 anni ago

Il PLR con Bersani rinuncia al ballottaggio – “Le mie probabilità non erano alte”

Ci siamo recati nella Capitale nella convinzione che non ci sarebbero state sorprese. In conferenza stampa il PLR ha comunicato…

8 anni ago

Matteo Quadranti, una raffica di 17 domande – Interrogazione a tappeto

INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Il Ministero pubblico ha avviato un procedimento penale contro una o più persone della Polizia…

8 anni ago

Nuova Bellinzona: la periferia al centro – di Fabio Käppeli

La campagna elettorale è entrata nel vivo e tra le preoccupazioni delle cittadine e dei cittadini della cintura, nonché di…

8 anni ago

PLR critico sulla riforma «La scuola che verrà» – di Maristella Polli

  editoriale di Opinione Liberale Ogni genitore si preoccupa per i propri figli della loro educazione e della loro istruzione…

8 anni ago

“La scuola che verrà” è inadeguata – Lo dice ad alta voce il PLR

Il Comitato cantonale del PLR si è riunito ieri sera a Bellinzona. Tema principale della serata: il progetto del DECS…

8 anni ago

Caso Argo 1. Il PLRT chiede chiarezza

  Nell’interesse dei cittadini e del buon lavoro dell’Amministrazione Il PLRT ha preso atto delle risposte date dal direttore del…

8 anni ago

Bixio e la sua squadra – Presentato l’Ufficio presidenziale del PLR oggi a Bellinzona

    Il neo-presidente del PLR ticinese, Bixio Caprara, ha presentato oggi in conferenza stampa al Corona di Bellinzona la…

8 anni ago

Prima le persone! Imprenditori e manager tra efficienza ed etica – di Morena Ferrari Gamba

53 anni, venti anni di attività in azienda, con provata ed importante ricaduta finanziaria per la stessa, due figli agli…

8 anni ago

Scandalo permessi: si poteva e doveva agire prima! – PLRT

Il PLRT rispetta le procedure e si impegna per ristabilire l’indispensabile fiducia nello Stato * * * Questo comunicato, di…

8 anni ago

Caso Della Casa – “Mettere alla gogna una persona non è per nulla onorevole” – Avv. Alexander Henauer

Ticinolive ha in effetti pubblicato  (come altri media) il testo integrale del duro attacco sferrato dall'on. Natalia Ferrara al leghista Graziano Della…

8 anni ago

Bixio Caprara eletto presidente – Fotogallery con alcuni commenti

Work in progress La prima osservazione non può che essere positiva e riguarda la partecipazione: 1200 persone! Il partito c'è,…

8 anni ago