recensione

VERMIGLIO – RecensioneVERMIGLIO – Recensione

VERMIGLIO – Recensione

Vermiglio è il fiore del melograno a cui il Dante bambino tende la pargoletta mano, ma Carducci del figlio resta…

12 mesi ago
“Heimatland” e “Tikkun” – Recensioni di Desio Rivera“Heimatland” e “Tikkun” – Recensioni di Desio Rivera

“Heimatland” e “Tikkun” – Recensioni di Desio Rivera

2015 Heimatland di 10 registi svizzeri - Svizzera 2015 - concorso internazionale Molto sbandierato dagli organizzatori del festival, le attese…

1 anno ago
Non solo Atlantide: “L’Abisso del Mito” di Veronica Todaro è un Fantasy colto che ha molto da dirci (e da farci riflettere)Non solo Atlantide: “L’Abisso del Mito” di Veronica Todaro è un Fantasy colto che ha molto da dirci (e da farci riflettere)

Non solo Atlantide: “L’Abisso del Mito” di Veronica Todaro è un Fantasy colto che ha molto da dirci (e da farci riflettere)

Due sorelle e un inconfessabile segreto; la paura e la consapevolezza di essere diversi, battaglie con noi stessi da accettare…

1 anno ago
Coco avant Chanel: dall’utile invidia nacque una nuova modaCoco avant Chanel: dall’utile invidia nacque una nuova moda

Coco avant Chanel: dall’utile invidia nacque una nuova moda

Avete mai pensato di fare un sogno assurdo, che travalica i confini del verosimile ed inserirlo in una biografia? Probabilmente…

1 anno ago
Con “L’Ufficiale e La Spia” Polanski porta al cinema il celeberrimo caso DreyfusCon “L’Ufficiale e La Spia” Polanski porta al cinema il celeberrimo caso Dreyfus

Con “L’Ufficiale e La Spia” Polanski porta al cinema il celeberrimo caso Dreyfus

La degradazione di Dreyfus, l'ufficiale ingiustamente accusato di alto tradimento dell'Esercito, calunniato di aver consegnato a un'imprecisata potenza straniera dispacci…

2 anni ago
Henry Kissinger “Ordine mondiale” – Una presentazione di Enrico Valsangiacomo – Prima parteHenry Kissinger “Ordine mondiale” – Una presentazione di Enrico Valsangiacomo – Prima parte

Henry Kissinger “Ordine mondiale” – Una presentazione di Enrico Valsangiacomo – Prima parte

Henry Kissinger, Ordine mondiale, Mondadori Saggi, 2015 (Oscar 2017) [Parte I] Conversando una sera con Charles Hill, suo ex collaboratore…

2 anni ago
Am Groner Freibad N.5 – Una storia che fa pensare – di Tiziana della RoccaAm Groner Freibad N.5 – Una storia che fa pensare – di Tiziana della Rocca

Am Groner Freibad N.5 – Una storia che fa pensare – di Tiziana della Rocca

2016 Michael Sfaradi dopo aver ottenuto il riconoscimento come miglior thriller del 2015 dall’accademia letteraria Res Aulica di Bologna per…

2 anni ago
Il Serpente dell’Essex – RecensioneIl Serpente dell’Essex – Recensione

Il Serpente dell’Essex – Recensione

Inghilterra, fine ‘800. Una ragazza scompare da una comunità rurale nell’Essex, e subito serpeggia la credenza che sia stata divorata…

3 anni ago
Tonya Harding, tra mito e realtàTonya Harding, tra mito e realtà

Tonya Harding, tra mito e realtà

Il film del 2017 I, Tonya, diretto da Craig Gillespie, che ha consacrato Hallison Janney all’Oscar come miglior attrice non…

3 anni ago
Recensione di “The Last Duel” di Ridley ScottRecensione di “The Last Duel” di Ridley Scott

Recensione di “The Last Duel” di Ridley Scott

Sono lontani i fasti de Il Gladiatore col quale nel 2000 Ridley Scott raggiunse i cuori degli spettatori, con una…

4 anni ago
“Il Responso Ribelle” di Francesca Ribacchi: dove l’Archeologia incontra la Filosofia“Il Responso Ribelle” di Francesca Ribacchi: dove l’Archeologia incontra la Filosofia

“Il Responso Ribelle” di Francesca Ribacchi: dove l’Archeologia incontra la Filosofia

Esile, diafana, dai capelli d’oro e dagli occhi grigio-azzurri, la personalità di Elaide è tutt’altro che attenuata dal suo aspetto…

4 anni ago
“Hanno invaso la Svizzera” La futuristica invettiva onirica di Massimo Bernardi“Hanno invaso la Svizzera” La futuristica invettiva onirica di Massimo Bernardi

“Hanno invaso la Svizzera” La futuristica invettiva onirica di Massimo Bernardi

Il flusso di coscienza, un narratore cosciente solo di sé stesso (e poi neanche), nella molteplicità di eventi meravigliosi convergenti…

6 anni ago
Veronica Todaro, autrice del fantasy “L’Abisso del Mito”: “Atlantide? ci parla ancora oggi”Veronica Todaro, autrice del fantasy “L’Abisso del Mito”: “Atlantide? ci parla ancora oggi”

Veronica Todaro, autrice del fantasy “L’Abisso del Mito”: “Atlantide? ci parla ancora oggi”

Veronica Todaro, autrice de l'Abisso del Mito, fantasy ispirato alla leggenda di Atlantide, narrata per la prima volta dal filosofo…

6 anni ago
Festival – “Sulanga gini aran” – “Cosmos” – di Desio RiveraFestival – “Sulanga gini aran” – “Cosmos” – di Desio Rivera

Festival – “Sulanga gini aran” – “Cosmos” – di Desio Rivera

Sulanga gini aran di Vimukthi Jayasundura - Sri Lanka 2015 / concorso internazionale Spiegare la morte con la vita. E'…

10 anni ago
Due film: l’Iran al femminile e da Sarajevo a Toronto – di Desio RiveraDue film: l’Iran al femminile e da Sarajevo a Toronto – di Desio Rivera

Due film: l’Iran al femminile e da Sarajevo a Toronto – di Desio Rivera

"Ma Dar Behesht" (Paradise) di Sina Ateaian Dena - Iran/Germania 2015 / concorso internazionale Abbastanza folta la sala dei giornalisti…

10 anni ago

“Tale padre, tale figlio” – Recensione cinematografica di Desio Rivera

"Like father, like son"   Regia Hirokazu Kore-eda, Japan 2013 Al cinema Lux, Massagno (VO giapponese, sottotitoli francese e tedesco) Sono…

12 anni ago

Locarno – Due perle orientali – di Desio Rivera

  Eccole (finalmente!) le perle. Orientali. Dal Giappone due film coinvolgenti e ben fatti. REAL Una storia d'amore infantile, nata…

12 anni ago

L’expérience Blocher – di Desio Rivera

  Il nostro corrispondente dal festival Desio Rivera commenta per noi questo film oggi al centro dell'attenzione generale.  Questa sera…

12 anni ago