Categories: Focus

L’embargo sul petrolio rafforzerà l’economia iraniana

La politica delle sanzioni praticata dall’Unione europea non danneggerà molto l’Iran e anzi, potrebbe rafforzare la sua economia, scrive il quotidiano francese Libération : “Le sanzioni non funzionano mai e ancora meno funzionano quelle sul petrolio, in quanto vi sono sempre paesi pronti ad acquistarne.”

“La Cina in particolare ha grandi bisogni energetici e se può avere petrolio iraniano in maggiori quantità e a prezzi meno cari non aderirà certamente alle sanzioni promosse da UE e Stati Uniti.
Stesso discorso per l’India e la Corea del Sud.
Forse l’Iran avrà meno soldi ma questo non rovinerà la sua economia. Inoltre non va dimenticato che le esportazioni non petrolifere di questo paese, soprattutto verso Iraq e Afghanistan, sono in crescita da diversi anni.
L’Iran vende prodotti manufattieri a basso prezzo, soprattutto tessuti di media qualità, facendo così concorrenza diretta alla Turchia.
Paradossalmente, l’embargo può dunque favorire Teheran, nel senso che incita il governo iraniano a sviluppare gli sforzi per essere industrialmente meno dipendente dal petrolio.”

Redazione

Recent Posts

All’Ovest ben poco di nuovo | di David Cuciz

Il romanzo di Erich Maria Remarque Im Westes nichts neues (Niente di nuovo sul Fronte Occidentale) è giustamente considerato…

16 ore ago

Dove stanno i Marmi del Partenone? Tra Londra e Atene è Guerra

London, Bloomsbury, Great Russel Street, British Museum, Piano terra, sala 18. 80 metri in lunghezza…

16 ore ago

L’Italia del Dopoguerra: da Marcinelle all’Italsider

Ragazzo del Sud – vita e racconti di un ragazzo meridionale, Amarcord dall’infanzia alla vecchiaia…

17 ore ago

Gli impatti spaziali della guerra in Ucraina

L’anno scorso la Russia ha testato il proprio sistema missilistico anti-satellite facendo esplodere uno dei…

17 ore ago

Stati Uniti e Russia, sull’orlo di una guerra fredda?

di Friedrich Magnani 2019 La settimana scorsa, il Presidente Usa, Donald Trump, ha confermato ufficialmente…

17 ore ago

Tolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal Fantuzzi

Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia…

18 ore ago

This website uses cookies.