Categories: Cultura

Giorgio Montefoschi e Michel de Montaigne. Elogio della moderazione

Le anime degli imperatori e dei ciabattini sono fatte su uno stesso stampo : con queste parole il romanziere e critico letterario Giorgio Montefoschi introduce, sul Corriere della Sera, il suo commento agli Essais di Michel de Montaigne (1533-1592).

Un volume edito da Bompiani e nelle librerie da oggi, 21 marzo.


“In questi saggi – scrive Montefoschi – scopriamo che al pari della natura la nostra anima è in perpetuo mutamento, scossa dal dubbio, preda dei sentimenti, fragile. Scopriamo che i sensi ci ingannano, che mai si può stabilire nulla, che noi e tutte le cose mortali andiamo scorrendo senza posa.

La moderazione è la maggiore delle virtù. Moderazione nel saper ascoltare piuttosto che prevaricare, nel saper riconoscere che non c’è piacere disgiunto dal dolore, nel saper godere dei nostri sensi senza lasciarci travolgere, nel saper accettare giovinezza e vecchiaia, nel saper trattenere l’anima tra i denti.
La sapienza, scriveva de Montaigne, consiste nel guardare dentro noi stessi. Guardando dentro di noi scopriamo molte più verità di quante non immaginiamo.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La pace “giusta” e gli accordi di pace. La pace “giusta” e gli accordi di pace. 

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

2 ore ago
L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?

L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?

Un'articolo di Maria Rătescu, Allieva nella dodicesima classe presso il Liceo Internazionale King George di…

3 ore ago
La bellezza di un’estate insieme nell’Alto MalcantoneLa bellezza di un’estate insieme nell’Alto Malcantone

La bellezza di un’estate insieme nell’Alto Malcantone

Quest’estate, nelle parrocchie dell’Alto Malcantone, è nata una nuova iniziativa: attività estive per bambini e…

7 ore ago
Nelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela VezzoliNelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela Vezzoli

Nelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela Vezzoli

Emanuela Vezzoli, Prof. Manu (@gramma.tiche) • Foto e video di Instagram «[…] Vivere finalmente quelle…

12 ore ago
Crescita economica e dimensione dello StatoCrescita economica e dimensione dello Stato

Crescita economica e dimensione dello Stato

di historicus Negli ultimi decenni, ha acquisito una crescente importanza l'idea che esista una dimensione…

12 ore ago
The woketopus: la rete finanziaria progressistaThe woketopus: la rete finanziaria progressista

The woketopus: la rete finanziaria progressista

The Woketopus: The Dark Money Cabal Manipulating the Federal Government è un’inchiesta politica in cui…

12 ore ago