Categories: Svizzera

Circa la metà dei dirigenti d’impresa in Svizzera è di origini straniere

Circa la metà dei dirigenti d’impresa in Svizzera è di origini straniere. La recente nomina di due dirigenti tedeschi alla guida di Lonza e di Publigroupe ricorda che i passaporti elvetici saranno presto minoritari in questa funzione, scrive oggi sul sito della radio-televisione romanda Esther Coquoz.

“Nulla di sorprendente per un paese come la Svizzera, la cui forza economica contrasta con la ristrettezza del mercato interno – si legge nel suo contributo – Eppure, in questo periodo di franco forte, l’attaccamento dei dirigenti d’impresa al paese potrebbe fare la differenza.
Un esempio recente : Novartis a Prangins. L’americano Jo Jimenez considera il sito come un semplice centro di costi e non considera le alternative per mantenere una produttività redditizia. Solo quando è stato interpellato Daniel Vasella, presidente del Consiglio di amministrazione nato e cresciuto a Basilea, si è lavorato alla ricerca di soluzioni.

I sindacati lo confermano : è difficile far capire il partenariato sociale elvetico ai dirigenti stranieri. Spesso gli europei si accontentano di rispettare la legge, assai lacunosa in Svizzera, dove la pace del lavoro dipende innanzitutto dalle convenzioni collettive.
Gli anglo-sassoni hanno tendenza a reagire appena un trimestre risulta negativo, sacrificando le prospettive a lungo termine. Molti rinunciano a ricorrere alla disoccupazione parziale, ricetta anti-crisi tipicamente svizzera.
Nelle istanze dirigenziali delle aziende è necessario mantenere rappresentanti del tessuto locale, anche se la legge non impone più una maggioranza di cittadini elvetici nei Consigli di amministrazione.
Una regola severa, che potrebbe riaffiorare qualora fosse minacciata la garanzia degli impieghi nel settore industriale svizzero.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

4 ore ago
Ideologia e realtàIdeologia e realtà

Ideologia e realtà

Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…

4 ore ago
Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle PolveriRemember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

17 ore ago
Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonicaDal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

24 ore ago
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio VolpiWuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

1 giorno ago
Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da ConstableSalisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…

1 giorno ago