Povero M13. Nella tua vita sei stato umiliato. Nonostante i tuoi 130 kg di muscoli ed artigli capaci di sventrare un cavallo, nonostante la tua personalità temeraria senza paura per l’uomo, sei stato ridotto ad un simpatico pupazzetto, Emmino, orsetto, una sorta di Yoghi che ruba il cestino delle merende ai turisti. Non sei stato preso con la serietà che la tua natura selvaggia meritava, non sei stato subito allontanato dai nostri boschi ed affidato a chi di orsi se ne intende davvero, sei stato salutato con infantile benevolenza, umanizzato, lasciato scorrazzare per paura dell’opinione pubblica, hai imparato che nelle case c’è il cibo facile e che l’uomo non si difende fino alla tua morte, epilogo prevedibile, inevitabile e doveroso per l’ incolumità della popolazione di Poschiavo. Adesso, post mortem, si elevano voci di vibrante indignazione per la tua uccisione, si organizzano cortei di protesta, ci si stracciano le vesti per il misfatto ma, quando eri in vita ed ancora recuperabile, dove erano tutti questi esperti della gestione orsi? Perché non sono intervenuti con saggi consigli ma si sono limitati ad osservarti come un peluche? Piango la tua morte, dovuta alla scemenza di troppi.
Alessandra Noseda
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…
This website uses cookies.
View Comments
Prego?