Riprendiamo dal Caffè odierno (che doverosamente citiamo) queste significative dichiarazioni del consigliere nazionale UDC Pierre Rusconi.
“Un reato penale è un reato penale, e se uno straniero non rispetta le nostre leggi sa che può essere messo alla porta. Ci sono tre tipi di diritti: quelli internazionali, quelli dei delinquenti e quelli dei cittadini svizzeri. Noi stiamo dalla parte dei diritti dei nostri cittadini e ogni Paese ha il diritto di avere le leggi volute dal suo popolo. I cittadini stranieri devono adeguarsi sapendo a cosa vanno incontro”.
“Ppd e Plr sono disperati, non sanno più come fare per recuperare voti* e ora cercano di copiare per opportunismo le nostre proposte. Ma il Senato** è una Camera di ‘fini pensatori’, o che almeno si ritengono tali; non credo avranno il coraggio di dire sì ad una legge che i cittadini svizzeri vorrebbero, senza se e senza ma”.
(commento, fdm) Il problema della “democrazia diretta” è sempre lo stesso ma diventa via via più acuto: Governo e Parlamento sono disposti a ottemperare alla volontà del popolo, che vien detto (ottimisticamente) “sovrano”?
* Verrebbe da dire… meglio tardi che mai! Ma io non riesco a pensare che questi partiti siano realmente “convertiti” o “convinti”. Rispondono solo alle sollecitazioni di un nodosissimo randello…
** Senato: termine improprio per designare la camera dei Cantoni. Il gremio più sfavorevole alla Destra, battuto soltanto dal governo a 7 e dal Tribunale federale.
NOTA. “Compito della legge è difendere i cittadini onesti e non i criminali”. Lo penso da una vita e non ho mai cambiato idea. Troppo spesso sembra che accada esattamente il contrario.
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.
View Comments
Due rose per Pierre, perché una la aggiungo io! Eppure c'è ancora molta gente che non riesce a capire cose così semplici.