Categories: ArtePrimo piano

Yvonne Canu, l’ultima dei puntinisti – Dal 21 marzo all’Artrust di Melano

Dal 21 marzo al 21 maggio 2016, Artrust espone, presso la propria sede di Melano, le opere di Yvonne Canu, artista francese nata in Marocco, tra le ultime interpreti dello stile neo-impressionista e della tecnica del puntinismo. La mostra inaugura il 2016 della società d’arte ticinese, che sarà all’insegna delle donne: dopo Canu, infatti, protagonista nella seconda parte dell’anno sarà l’espressionista russo-tedesca Marianne von Werefkin.

Saint-Tropez-le-port4 (1)Saint-Tropez-le-port4 (1)Yvonne Canu. L’ultima dei puntinisti è il titolo dell’esposizione d’arte che Artrust allestirà presso i propri spazi a Melano (Ticino), in via Pedemonte di Sopra 1, dal 21 marzo al 21 maggio 2016. Dopo il successo della mostra dedicata alla coppia Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely, Artrust presenta al proprio pubblico una selezione di opere di Yvonne Canu (1921 – 2008), artista francese nata in Marocco, tra le poche interpreti femminili e tra gli ultimi esponenti in ordine cronologico dello stile neo-impressionista e della tecnica del puntinismo.

Una forma artistica che Canu applica prevalentemente a soggetti costieri e portuali: la Costa Azzurra, St. Tropez e il suo porto, sono infatti i luoghi maggiormente rappresentati nelle quasi trenta opere in mostra. Canu li dipinge sempre attraverso pennellate tonde di colori puri giustapposti, secondo i principi del puntinismo per cui spetta all’occhio dello spettatore, e non alla mano dell’artista, miscelare le tinte e fonderle in un’aura luminosa sulla propria retina. Le colorazioni tenui delle sue tele ci restituiscono a pieno le sfumature di luce, le ombre, i riflessi dell’acqua; ci narrano la quiete del porto e delle sue barche a vela ormeggiate; ci fanno immergere nelle atmosfere mediterranee e vacanziere della Costa Azzurra.

La mostra è completata da alcune opere di Paul Signac, uno dei padri del neo-impressionismo, e di Tsuguharu Foujita, artista del quale Canu è stata allieva.

www.artrust.ch

 

Relatore

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

2 ore ago

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

3 ore ago

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

12 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

12 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

21 ore ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago