Categories: ArtePrimo piano

Al Museo in erba una mostra per bimbi selvaggi come Matisse

Matisse La DanseMatisse La DanseQuando un bambino prende in mano i colori, è imprevedibile quel che può venir fuori. Di certo, non una fedele rappresentazione della realtà. Un mondo che a esso si ispira, piuttosto, ma che poi è il trionfo della creatività. Forme libere, colori accesi. Come un quadro di Matisse.

Fino al 14 febbraio al Museo in erba di Bellinzona i bambini potranno confrontarsi con il pittore fauve per eccellenza, grazie alla mostra “Che artista, Matisse!”. Usato per la prima volta dal critico francese Louis Vauxcelles, il termine fauve indica un uso “selvaggio” del colore. Come Henri Matisse che fa del colore il protagonista dei suoi dipinti, più del soggetto è l’elemento cromatico che fa da padrone, capace di esprimere emozioni e sprigionare l’energia della vita.

L’energia di Matisse e la spontaneità dei bambini sono al centro di questo percorso a metà fra esposizione e atelier. Una quindicina di valigie colorate mostrano le fasi dell’evoluzione artistica di Matisse e le principali opere. I piccoli visitatori non si limitano a osservare, ma prendono parte a un percorso interattivo e coinvolgente. Dinanzi all’Autoritratto, devono aiutare l’artista a cercare i suoi occhiali così da vedere meglio le sue opere, dinanzi alla celebre La danse possono danzare in armonia, si travestono come l’Odalisca con i pantaloni rossi, provano a disegnare sdraiati con la matita attaccata a un bastone e sperimentano il collage, ispirati dal Nudo blu III. Insomma un percorso gioco, ideato da Sylvie Girardet e Norbert Journo, dove l’esperienza ludica e quella artistica si fondono nel segno della bellezza e della sperimentazione.

Alessandra Erriquez

Relatore

Recent Posts

Materialismo, scientismo, violenze e matriarcato

Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…

16 ore ago

ECOLOGISMO SENZA VERITÀ: IL NUOVO TOTALITARISMO VERDE CONTRO L’ORDINE NATURALE DEL MONDO

Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga…

17 ore ago

L’ insostenibile inconsistenza europea .

Francesco Pontelli  Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse  essere…

17 ore ago

Il congresso transumanista con la filosofa Natasha Vita-More. La bellezza luciferina della giovinezza prolungata con la scienza.

L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…

17 ore ago

Lottare contro al demonio. Intervista ad Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth – a cura di Liliane Tami

INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…

18 ore ago

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

1 giorno ago