Primo piano

“Eh no, cara RSI, hai sbroccato un’altra volta!” – Fabio Regazzi

Il pensiero del giorno viene assegnato oggi all’on. Fabio Regazzi; non glielo toglie nessuno.

* * *

Perché, un ente radiotelevisivo pubblico finanziato da tutti i cittadini di questo Paese, deve ospitare – non una ma ben due volte – un ex terrorista di Prima Linea condannato per aver partecipato attivamente all’organizzazione di attacchi eversivi durante gli anni di piombo, per parlare della sua esperienza con i tossicodipendenti nella stazione di Milano? Cosa ha di meglio da raccontare a noi, un ex-terrorista italiano rispetto a tanta gente che anche qui in Ticino si prodiga a favore degli emarginati? Lo si considera esemplare per che cosa, per aver direttamente ordito efferati omicidi, o per aver comodamente intrapreso la strada della riabilitazione svolgendo un’attività sociale come tanti altri che lo fanno da sempre lontano dai riflettori? Eh no, cara RSI hai sbroccato un’altra volta, e non è la prima! Ma siccome al peggio non c’è limite, ci mancava solo la difesa d’ufficio di uno che venne licenziato in tronco dalla RSI, per poi essere recentemente riassunto con un lauto stipendio finanziato da noi che paghiamo (senza per altro aver possibilità di scelta!) il canone radiotelevisivo, dopo che fra l’altro per anni non ha fatto altro che sputare nel piatto in cui ora è tornato a mangiare. Un Ente pubblico e soprattutto questo Cantone meritano ben altri modelli che quelli di un ex-terrorista difeso da un ex-animatore radiofonico dal trascorso politico ondivago.

* * *

Quanto a Savoia, io gli direi (senza cattiveria): “Sergio, i tuoi disastri li hai fatti, e quello che volevi l’hai (miracolosamente) ottenuto. Non potresti cogliere l’occasione per stare zitto?

Relatore

Recent Posts

Lo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo conferma

Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…

24 ore ago

La grande Caterina

la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…

1 giorno ago

20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…

1 giorno ago

9 agosto 1969 | 56 anni fa a Cielo Drive, Manson ordinò il massacro di Sharon Tate e altri innocenti

In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…

1 giorno ago

In una dolce notte di luglio il senatore Edward Kennedy…

L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…

1 giorno ago

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

1 giorno ago