Primo piano

Desio Rivera (contro Foa) – Un post totalmente improponibile

Desio Rivera è una personalità estremamente originale, fantasiosa e iperprovocatoria. Adesso è diventato anche presenzialista e facilmente lo potete incontrare al Lac, ai vernissages o agli aperitivi-evento.

Ha pubblicato anche su Ticinolive interessanti e competenti recensioni cinematografiche.

Ebbene, ciò che Desio ha scritto poco fa sul web è totalmente privo di senso. “Sono cose che dice solo lui” (Foa). Ma siamo impazziti? Desio Rivera rinunci a un caffè (ne beve già in eccesso) e con i soldi risparmiati si comperi una copia del Corriere del Ticino di martedì 20 giugno.

Poi legga attentamente alle pagine 2 e 3.

Poi clicchi e si legga anche quest’altro:

Poi si cosparga il capo di cenere oppure (variante) vada a cena con Bosia (oro incenso e) Mirra.

* * *

DESIO RIVERA  Marcello Foa, sono cose che dice solo lui. Ma quali fonti ha? Troppa creatività unidirezionale, mi pare proprio. La Germania, con Hitler, ai tempi di Hitler, ha senz’altro realizzato completamente ideologie populiste che, adesso, tra l’altro, riemergono, anche negli scritti di Foa. Poi, vinti, straziati, delusi, perdenti, nel 1945 il popolo germanico ha capito tutto e ricominciato a vivere, non dimenticando e promettendosi: “Mai più”. E, infatti, solamente tra le ultimissime generazioni, una minoranza, quelli che “i genitori sono m….”, ritornano certe “voglie” di nazismo e conseguenti movimenti populisti. Ma, la stragrande maggioranza, anche se non c’era, ricorda e sa. Per questo, le “aperture” mentali, da dopo-catarsi-anti-nazismo-populismo-xenofobia-non etero-diversi-e così via, a uno come Foa, sembrano impossibili se non “guidate” da fantomatici servizi segreti e complotti che tanto piacciono a lui. Per giustificare idee orribili che gli passano per la testa.

Relatore

View Comments

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

19 ore ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

23 ore ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

23 ore ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

1 giorno ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago