Estero

Merkel-Macron: oggi l’incontro tra i due leader.

Si svolge oggi, a partire da mezzogiorno, l’atteso incontro tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Macron presso il “cantiere” del castello di Hohenzollern che proprio in questo periodo è sottoposta all’attento restauro dell’architetto italiano Franco Stella.

La scelta della location non sembra essere casuale: i due leader si incontrano proprio per discutere del futuro di un’Europa ancora in fase di ricostruzione ma anche del conflitto siriano, dei complessi rapporti con la Russia di Putin e di altrettanto difficile relazione commerciale con Trump. Altri temi sul tavolo saranno sicuramente le riforme europee e la questione iraniana.

Per quel che riguarda l’Europa i temi più discussi saranno quelli importanti per il vertice UE che si terrà a fine giugno e quindi il problema del controllo dell’immigrazione, la Difesa comune nonché l’adozione di nuove misure di protezione contro il terrorismo.

L’incontro, voluto da entrambe le parti, ha dovuto attendere diversi mesi a causa della situazione di stallo che teneva in pugno la Germania in seguito alle elezioni, ma ora che la Koalition è finalmente una realtà il negoziato può finalmente cominciare, anche se in clima di paletti imposti dalla SPD. L’idea del ministro delle Finanze comune è ormai totalmente ostacolata dal leader del CSU Alexander Dobrindt e da tutto il suo partito. Anche la proposta parigina di trasformare il fondo salva-stati ESM in un Fondo Monetario Europeo non ha entusiasmato i tedeschi e nemmeno altri Paesi del nordeuropa che si oppongono al progetto.

Sul fronte siriano invece Merkel si era già espressa sottraendosi a qualunque intervento di tipo militare a fianco degli alleati USI, UK e Francia.

Seguono aggiornamenti sull’incontro.

 

MK

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

21 ore ago

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

2 giorni ago

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

2 giorni ago

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

2 giorni ago

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

2 giorni ago

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

2 giorni ago